• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Lo Spread sale e la Borsa di Milano è in calo

17 Feb 2012
Daniela F
Macroeconomia, Notizie

La vendite su Enel, Generali e Mediobanca oggi  hanno caratterizzato il listino milanese che chiude in deciso calo ma ben sopra i minimi, facendo peggio degli altri listini europei dopo Madrid.

La giornata ha anche risentito delle notizie che si sono succedute sulla Grecia e della prospettiva di altri declassamenti degli istituti finanziari del vecchio continente, paventata da Moody’s.Gli indici di Wall Street proseguono in moderato rialzo, sostenuti da una serie di indicatori macroeconomici positivi. Gli acquisti sono frenati principalmente  dai timori che Moody’s possa tagliare i rating del settore bancario a livello globale.

I BTP chiudono in rialzo una seduta dominata, come ormai consueto, dalle notizie relative alla Grecia.

Ci sono tati dei cambiamenti sul mercato a causa delle intervenute le dichiarazioni di una fonte della coalizione di maggioranza tedesca, che ha detto che reso noto di voler concedere ad Atene un finanziamento ponte per far fronte alle immediate necessità di rimborso di titoli di Stato e trattenere invece fino a dopo le elezioni la concessione del secondo pacchetto di aiuti non è più tra le opzioni di cui l’Europa discute.

La fonte ha anche precisato che in caso di decisione da parte dell’Eurogruppo di lunedì prossimo, l’offerta di scambio sui governativi greci in mano al settore privato si potrebbe aprire mercoledì prossimo 22 febbraio per chiudersi il 9 marzo.

Lo spread tra il Btp ed il Bund è sceso fino a 380 punti base.

I dati economici Usa, migliori delle attese, hanno spinto il dollaro contro le yen e aiutato l’euro a recuperare le perdite e guadagnare nei confronti del biglietto verde, anche se gli analisti sostengono che le preoccupazioni per la Grecia potrebbero comunque mantenere gli investitori cauti.

Borsa, crisi, Crisi grecia, economia, enel, italia, spread btp-bund, Unione Europea, Wall street



Commenti



Articoli collegati

  • Come va l’economia in questo periodo?Come va l’economia in questo periodo?
  • Pessima giornata sia per la Borsa di Milano che per lo spreadPessima giornata sia per la Borsa di Milano che per lo spread
  • Una giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economicoUna giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economico
  • Draghi al Wsj: rischi di ribasso e ripresa lentaDraghi al Wsj: rischi di ribasso e ripresa lenta
  • Perchè non è logico che Standard & Poor abbiano abbassato ora il rating dell’ItaliaPerchè non è logico che Standard & Poor abbiano abbassato ora il rating dell’Italia
About the Author

Facebook