• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Una giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economico

07 Gen 2012
Daniela F
Banche, Borsa, Macroeconomia, Notizie

Ancora una giornata da dimenticare per Piazza Affari. Dopo un inizio d’anno in positivo, la Borsa  Italiana registra una nuova flessione, risultando la peggiore d’Europa. I titoli che hanno travolto il mercato sono stati i bancari, in particolare Unicredit proprio dopo l’aumento a sconto. Il FTSE Mib finisce così col cedere il 3,65%, attestandosi a 14.767 punti. 

Lo spread tra Btp e Bund chiude a 523 punti base, con il rendimento della carta decennale italiana al 7,09%

Anche le borse asiatiche vedono arrestare i rialzi dei primi giorni dell’anno: nella terza seduta del 2012 i principali listini dell’area hanno chiuso in calo, seppur con qualche eccezione, a causa del riaccendersi dei timori sul debito dell’area euro.

Tokyo ha perso lo 0,83%, Seul l’1,08% e Shanghai lo 0,97%, mentre sale Hong Kong +0,36%.

Il premier greco Lucas Papademos ha annunciato che serviranno nuove misure di austerity e un nuovo accordo con la Troika, senza il quale per Atene si aprirà la strada del fallimento già a marzo.

Attesa sui merc ati francesi per l’asta dei titoli di stato da 8 miliardi dopo che ieri la Germania ha collocato 4,1 miliardi di bund, al di sotto della forchetta massima di cinque miliardi, nonostante la domanda fosse sufficiente a coprire, seppur di poco, l’intero ammontare.

Ma la conclusione di questo escursus per il mondo vede omunque i Paesi Europei messi sempre male.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Borsa, crisi, Crisi grecia, Dati, economia, Europa, Germania, italia, mercati, Milano, spread btp-bund, Unicredit



Commenti



Articoli collegati

  • Pessima giornata sia per la Borsa di Milano che per lo spreadPessima giornata sia per la Borsa di Milano che per lo spread
  • Come va l’economia in questo periodo?Come va l’economia in questo periodo?
  • Eurozona: si rafforzano le barriere anti-contagioEurozona: si rafforzano le barriere anti-contagio
  • Draghi al Wsj: rischi di ribasso e ripresa lentaDraghi al Wsj: rischi di ribasso e ripresa lenta
  • Lo Spread sale e la Borsa di Milano è in caloLo Spread sale e la Borsa di Milano è in calo
About the Author

Facebook