• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Il mix letale per i mercati: Grecia e “downgrade” S&P

16 Gen 2012
Giuseppe T
Borsa

Tutti gli occhi degli investitori saranno puntati stamane sulle borse del Vecchio Continente, poiché questa è la prima seduta da quel venerdì di tre giorni fa, quando abbiamo appreso ufficialmente a mercati chiusi che la Francia aveva perso la tripla A per la prima volta nella sua storia.

Contemporaneamente altri stati, come l’Italia, venivano ancor più declassati e i nostri bond sono passati in serie B.

Ma sempre venerdì, un’altra notizia è stata al centro delle irrequietezze delle borse europee: l’annuncio che Atene e i suoi creditori hanno interrotto, almeno momentaneamente, le trattative sulla rinegoziazione del debito; cosa, che avvicina sempre più il default, che ormai non è un’opzione da evitare, ma la cruda realtà che si intravede di fronte ai nostri occhi.

Default ed Europa declassata, compresa quella che conta, oggi saranno una miscela esplosiva per i mercati. Il banco di prova per l’Italia non sarà tanto Piazza Affari, che si prevede negativa sulla scia della chiusura già con il segno meno delle borse asiatiche, quanto l’andamento del mercato secondario dei bond.

I nostri titoli di stato sono stati emessi nelle aste di giovedì e venerdì a rendimenti abbastanza rientrati dai livelli di allarme degli ultimi tre mesi. Tuttavia, lo spread sul decennale continua ad essere sempre prossimo alla soglia dei 500 punti base, sfondata sul finale dell’ultima seduta della settimana passata, anche se poi leggermente rientrato solo grazie ad acquisti della BCE.

E anche oggi Francoforte dovrebbe intervenire, nel caso in cui dovessero registrarsi impennate nel differenziale, cosa che è largamente prevedibile.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
grecia default s&p, piazza affari seduta, spread mercato secondario



Commenti



Articoli collegati

  • Spread BTp-Bund oltre 500 bp e asta Bund fa flop, ecco perchèSpread BTp-Bund oltre 500 bp e asta Bund fa flop, ecco perchè
  • Crolla Piazza Affari e spread risale a 285 bp. Pesa economia Crolla Piazza Affari e spread risale a 285 bp. Pesa economia
  • La crisi. Le conseguenze sui mercati. Come agire.La crisi. Le conseguenze sui mercati. Come agire.
  • Riapertura difficile per Piazza Affari, la prima dopo batosta FitchRiapertura difficile per Piazza Affari, la prima dopo batosta Fitch
  • Collocamento BPTCollocamento BPT
About the Author

Facebook