• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Crolla Piazza Affari e spread risale a 285 bp. Pesa economia

05 Feb 2013
Giuseppe T
Borsa

Piazza Affari crolla e spread risalePiazza Affari ha chiuso ieri la seduta con un calo del 4,5%, confermandosi maglia nera della giornata in Europa. A trascinare in ribasso il listino milanese sono stati i cali molto sostenuti delle banche. Unicredit, Banco Popolare, Bpm e MpS si sono distinti in negativo. La prima è scesa dell’8,29% a 4,25 euro, Banco Popolare del 6,89%, Bpm del 6,55% e Siena non è riuscita per diverso tempo a fare prezzo, salvo chiudere poi con un calo del 4,83% a 0,22 euro, riportandosi così ai livelli di chiusura del 2012 e pressappoco in linea con il target price dei maggiori analisti.

A determinare il crollo delle borse europee (bene solo Atene) ha certamente influito la diffusione del pessimo dato sull’occupazione in Spagna, con il 26% di persone in cerca di lavoro, per un esercito di 4,98 milioni di disoccupati, oltre 132 mila unità in più a gennaio su base annua (+2,7%).

Secondo alcuni quotidiani finanziari stranieri, poi, contribuirebbe al calo degli indici europei anche l’incertezza crescente sull’esito del voto in Italia di fine mese. Sia il Wall Street Journal che il Financial Times ritengono che il gap tra il centrosinistra e la coalizione guidata da Silvio Berlusconi si stia riducendo e sarà sempre più piccolo dopo la promessa di rimborso dell’IMU pagata nel 2012.

Se le urne dovessero confermare l’ipotesi del pareggio al Senato, per gli investitori stranieri sarebbe lo scenario meno gradito, perché implicherebbe una fase di ulteriore instabilità politica. O paradossalmente potrebbe avvantaggiare proprio gli investitori, i quali potrebbero beneficiare di un governo di unità nazionale o di larghe intese, magari a guida Monti o di altro tecnico. In ogni caso, le fibrillazioni sui mercati finanziari sono destinati a protrarsi fino alla data delle elezioni e già lo spread decennale BTp-Bund si è allargato a 285 punti base, in rialzo di una ventina di punti dalla seduta di venerdì scorso.

borsa bancari crollo, piazza affari crollo, spread berlusconi borsa



Commenti



Articoli collegati

  • Piazza Affari crolla al 23esimo posto. In dieci anni -5,6%Piazza Affari crolla al 23esimo posto. In dieci anni -5,6%
  • Piazza Affari promuove manovra e spread a 375 bpPiazza Affari promuove manovra e spread a 375 bp
  • Un altro venerdì nero per le borse europeeUn altro venerdì nero per le borse europee
  • Il mix letale per i mercati: Grecia e “downgrade” S&PIl mix letale per i mercati: Grecia e “downgrade” S&P
  • Borsa: forti rialzi per le borse europee trainate dai bancariBorsa: forti rialzi per le borse europee trainate dai bancari
About the Author

Facebook