• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Caos elezioni, timori mercati. Spread già oltre 340 bp

26 Feb 2013
Giuseppe T
Notizie

Spread schizza a 343 bp. Attesa negativa per Piazza AffariIl risultato delle elezioni politiche italiane offre agli investitori lo scenario peggio temuto: nessuna coalizione ha la maggioranza per governare. La Camera dei Deputati è andata al centro-sinistra di Pierluigi Bersani per appena lo 0,4% di vantaggio sul centro-destra di Silvio Berlusconi. Il Senato pare essere diviso esattamente in due, ma senza che nessuno abbia i seggi necessari per la maggioranza. Grillo è primo partito con oltre il 25,5% e ottiene un numero altissimo di seggi alla Camera (104) e al Senato (57).

La reazione dei mercati era stata già negativa ieri pomeriggio, quando gli instant polls dei primi minuti venivano smentiti dai dati reali dello spoglio, che indicavano chiaramente la netta avanzata del PDL e il boom di Grillo. Lo spread si era impennato fino a oltre 300 punti base, per poi chiudere a 293 bp.

Stamane, invece, il differenziale tra i BTp e i Bund tedeschi è già schizzato per la scadenza decennale a oltre 340 bp. Un segnale molto negativo, se si pensa che oggi saranno emessi BoT e domani tocca ai BTp. Inevitabile, quindi, un rialzo dei rendimenti, perché la situazione politica è del tutto confusa e l’ipotesi di uno scenario alla greca, con un ritorno immediato alle urne è tutt’altro che esclusa.

Anche a Piazza Affari potrebbe essere una seduta da incubo, come preannuncia la chiusura negativa di ieri sera di Wall Street, la peggiore dal mese di novembre. I mercati potrebbero tornare in tensione, sebbene la garanzia di un intervento della BCE potrebbe frenare il panico. Comunque la si veda, non esiste alcuna soluzione magica e immediata. Passeranno giorni, prima che la matassa della governabilità venga sbrogliata. Ma lo spetto di elezioni tra qualche mese resta il più probabile.

bersani maggioranza camera, pdl senato grillo, spread mercati elezioni



Commenti



Articoli collegati

  • Capitali Svizzera, Bundesrat boccia accordo BerlinoCapitali Svizzera, Bundesrat boccia accordo Berlino
  • Moody’s minaccia rating Italia. Mediobanca: tragedia greca, tempesta perfettaMoody’s minaccia rating Italia. Mediobanca: tragedia greca, tempesta perfetta
  • Italia sotto attacco. Piazza Affari sprofonda e spread impennaItalia sotto attacco. Piazza Affari sprofonda e spread impenna
  • Spread risale a 300 punti su annuncio fine stimoli FedSpread risale a 300 punti su annuncio fine stimoli Fed
  • Caos esodati, IVA e stretta pensioni d’oroCaos esodati, IVA e stretta pensioni d’oro
About the Author

Facebook