• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

La riforma dell’IVA nella UE

24 Gen 2012
Daniela F
Analisi Tecnica, Aziende e Lavoro, Macroeconomia

Il Parlamento dell’Unione Europea ha approvato la riforma europea dell’IVA, con lo scopo di razionalizzare le aliquote al fine di combattere le frodi fiscali nelle attività imprenditoriali. Questa riforma vorrebbe riuscire a spingere gli imprenditori europei ad investire nei Paesi comunitari, dove il regime IVA è più semplice. È quanto prevede il Libro Verde sul futuro dell’aliquota Iva, che è stato redatto da Antonio Pagano del PDL e che è stato approvato in seduta plenaria a Strasburgo.

L’Europa sta cercando di semplificare e modernizzare l’attuale sistema dell’IVA nei vari Stati menbri. La complessità delle norme IVA comporta oneri amministrativi per le imprese. La gestione dell’IVA rappresenta quasi il 60 per cento dell’onere misurato per molti settori produttivi. Molte imprese sostengono che questa situazione diminuisca l’interesse degli investitori per l’UE.

Il libro verde sull’IVA propone un programma in diciassette punti, tra i quali c’è la richiesta di riservare molta più attenzione alle PMI, tramite delle aliquote IVA ridotte od una soglia di esenzione IVA estesa a tutta l’Unione Europea così da agevolarne l’accesso al mercato interno.

Un’altro dei punti che sono stati inseriti nella lista del nuovo libro verde europeo sull’IVA è legato ai prodotti eco-compatibili, prodotti in Europa, in maniera da poterli rendere sempre più competitivi sui mercati e maggiormente appetibili.

Il libro verde non dimentica il taglio degli oneri amministrativi e l’impiego di strumenti digitali per la fatturazione e la tracciablitià delle transizioni.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agevolazioni iva per pmi, agevolazioni prodotti eco-compatibili, agevolazioni sulle aliquote per le PMI, libro verde



Commenti



Articoli collegati

  • Gli Usa temono il salvataggio europeo?Gli Usa temono il salvataggio europeo?
  • Moody’s taglia il rating all’ItaliaMoody’s taglia il rating all’Italia
  • La nuova era del gas naturaleLa nuova era del gas naturale
  • Europa e valuteEuropa e valute
  • Le prospettive della CinaLe prospettive della Cina
About the Author

Facebook