• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Draghi a Strasburgo, crisi molto grave

17 Gen 2012
Giuseppe T
Macroeconomia

Ieri, il governatore della BCE, Mario Draghi, è intervenuto davanti all’Europarlamento di Strasburgo, in qualità di presidente dell’autorità europea per i rischi sistemici e ha abbandonato la sua tradizionale aria di cautela, lanciando un messaggio molto forte ai deputati: la crisi dell’Europa è molto grave.

Secondo Draghi, rispetto a quando a ottobre il suo predecessore Jean-Claude Trichet aveva ritenuto che la crisi avesse raggiunto dimensioni sistemiche nell’Eurozona, la situazione sarebbe oggi persino più grave, a causa delle distorsioni che si sono riversate sull’economia reale, per effetto della crisi dei debiti sovrani.

Anzitutto, spiega, con le misure messe in atto per ridurre il disavanzo fiscale, l’economia dell’Area Euro andrà in recessione e per contrastare ciò bisogna mettere in atto al più presto le riforme strutturali. Ma non manca una bacchettata molto dura contro le agenzie di rating, che non è certo cosa nello stile di Draghi.

Il governatore si è detto convinto che il mercato del rating debba essere aperto alla concorrenza, anche attraverso la creazione di un istituto europeo. Allo stesso tempo, ha ammesso che il “downgrade” di massa che Standard & Poor’s ha effettuato venerdì scorso ha avuto come effetto anche il declassamento dell’Efsf, il Fondo europeo di salvataggio, con ripercussioni negative sulla sua capacità di finanziarsi sul mercato a costi molto contenuti.

Per questo, se si volesse mantenere inalterato il costo di finanziamento del fondo bisognerebbe incrementare il contributo che pesa sulle spalle degli stati con tripla A. Insomma, la crisi si sta avvitando sempre più su sé stessa, c’è tutta la sensazione che siamo a un centimetro dal baratro.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
draghi agenzie rating, draghi crisi europa, draghi fondo efsf



Commenti



Articoli collegati

  • Draghi alla guida della BCEDraghi alla guida della BCE
  • La BCE abbassa le previsioni di crescita in EuropaLa BCE abbassa le previsioni di crescita in Europa
  • Grecia, oggi riprende negoziato con Troika su austerityGrecia, oggi riprende negoziato con Troika su austerity
  • Draghi annuncia svolta BCE, mercati fiduciosiDraghi annuncia svolta BCE, mercati fiduciosi
  • Istat: la produzione industrialeIstat: la produzione industriale
About the Author

Facebook