• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Per la Banca Mondiale la Cina nel 2011: inflazione +5%, Pil +9,3%

29 Apr 2011
Matteo A
Banche

La crescita economica e l’inflazione saranno più alte di quanto preventivato per i prossimi 12 mesi nel colosso cinese: nel paese più popolo del mondo e seconda economia mondiale, è però concreto il rischio di una secca frenata del mercato immobiliare, stando alle stime trimestrali della Banca mondiale, pubblicate ieri.

Nel rapporto è indicato come non sia ancora giunto il momento, per le autorità cinesi di allentare la stretta sulla politica monetaria: infatti la Bana mondiale da notare che «Anche se le nostre previsioni per l’inflazione non sono particolarmente preoccupanti, i rischi, compreso lo shock per l’aumento ulteriore delle materie prime, invitano alla vigilanza»,Ritornando ai numeri il Pil cinese farà segnare nel 2011 un +9,3%, con un  miglioramento di oltre mezzo punto percentuale rispetto all’8,7% della stima precedentemente divulgata. Per il prossimo anno invece si profila un +8,7% contro l’8,4% finora previsto.

Per quanto riguarda l’inflazione invece la Banca Mondiale prevede che i prezzi aumenteranno intorno al 5% quest’anno, mentre nel corso del 2012 l’aumento sarà più contenuto, pari al 3,4% (+0,1% riguardo alla stima precedente).Le previsioni per il futuro vedono un rallentamento della corsa dei prezzi dei generi alimentari, il principale motore dell’inflazione cinese.

Parallelamente ai numeri dell’economia in cina continua anche a crescere il numero di abitanti: stando all’ultimo censimento ufficiale la popolazione è salita a 1,339 miliardi di individui, dopo i 1,265 miliardi fatti registrare quasi 11 anni fa, nel 2000. Nel 1953, cioè nell’anno in cui fu realizzato il primo censimento nazionale, i cinesi erano circa 594 milioni.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Banca Mondiale, Cina, Dati, inflazione, pil



Commenti



Articoli collegati

  • Notizie macroeconomiche:  PIL e occupazione lenti, mentre l’inflazione aumentaNotizie macroeconomiche: PIL e occupazione lenti, mentre l’inflazione aumenta
  • Rallenta il Pil dell’Ocse: Italia e Usa in controtendenzaRallenta il Pil dell’Ocse: Italia e Usa in controtendenza
  • Lo spettro inflazione si fa sentireLo spettro inflazione si fa sentire
  • Italia fanalino di coda dei Paesi dell’area OcseItalia fanalino di coda dei Paesi dell’area Ocse
  • Una giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economicoUna giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economico
About the Author

Facebook