• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Rallenta il Pil dell’Ocse: Italia e Usa in controtendenza

23 Ago 2011
Matteo A
Macroeconomia

Secondo stime recenti il Pil, il prodotto interno lordo, dell’area Ocse, cioè dei paesi più industrializzati continua a rallentare: la crescita è sempre presente, ma ci si sta avvicinando sempre di più allo zero. Dopo che nel primo trimestre dell’anno in corso il dato aveva fatto registrare un +0,3%, nel secondo trimestre invece la crescita è scesa a +0,2 %. Una buona notizia arriva però per l’Italia, dato che il nostro dato è l’unico in controtendenza insieme a quello degli Stati Uniti: nel primo periodo avevamo fatto segnare +0,1%, nel secondo +0,3%.

Una battuta d’arresto si è fatta invece registrare per l’area Euro, che ha messo a segno un misero +0,2 % a frante di un più consistente +0,8 % nel primo trimestre, sulla scia di Francia e Germania, che hanno visto l’una crescita nulla rispetto al passato 0,9%, l’altra è invece passata da+1,3% a +0,1%.

Intanto continua la fase negativa dell’economia giapponese, dopo il terremoto e lo tsunami, seguiti poi dalla bufera finanziaria di quest’estate. Il paese del sol levante ha visto un dato parziale ancora una volta negativo, anche se in fase di miglioramento rispetto alla rilevazione precedente, passando da -0,9% a -0,3%.

Se si vanno a considerare i dati del Pil su base annuale nell’area Ocse il dato è cresciuto di circa un 1,5 punti percentuali, mentre invece nel corso del primo trimestre del 2011 aveva fatto registrare un ben più consistente balzo in avanti del 2,4 %.

Non resta che vedere come reagiranno i mercati a questi dati, anche considerando che il dato statunitense è stato rivisto al ribasso (+0,3%) dopo che le previsioni parlavano di +0,5%.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Dati, italia, ocse, pil, Secondo trimestre



Commenti



Articoli collegati

  • Italia fanalino di coda dei Paesi dell’area OcseItalia fanalino di coda dei Paesi dell’area Ocse
  • Per la Banca Mondiale la Cina nel 2011: inflazione +5%, Pil +9,3%Per la Banca Mondiale la Cina nel 2011: inflazione +5%, Pil +9,3%
  • A marzo aumenta lievemente la produzione industriale in ItaliaA marzo aumenta lievemente la produzione industriale in Italia
  • Una giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economicoUna giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economico
  • L’Italia tenta il colpo di reni per uscire dalla crisiL’Italia tenta il colpo di reni per uscire dalla crisi
About the Author

Facebook