• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Strumenti Finanziari

Obbligazioni

Asta BTp, rendimenti ai massimi dal 1997

Ieri, il Tesoro ha collocato quasi 8 miliardi di euro in titoli BTp decennali, BTp triennali, BTp a 8 anni off-the run e CcTeu a sei anni. L’esito di tale asta, soprattutto per il segmento decennale, è stato a dir poco allarmante. A fronte dei 2,97 miliardi di BTp a 10 anni...
Obbligazioni

Grecia, voci di aumento “haircut”. Ma cos’è?

In questi giorni, è molto frequente sentire parlare sui media di “haircut“, a proposito dei bond greci. Letteralmente significa “taglio dei capelli”, ma altro non è che la decurtazione del valore nominaledi un titolo, in questo caso, di quelli emessi dal governo di Atene.
Obbligazioni

Efsf, Allianz propone uso copertura assicurativa

C’è ancora profonda divergenza tra gli stati dell’Eurozona su come utilizzare il cosiddetto Efsf 2.0, la nuova versione rafforzata del Fondo europeo di salvataggio, che ammonta a 440 miliardi di euro.
Obbligazioni

Allarme Grecia, nuovi aiuti restano insufficienti

In queste ore, negli uffici di Bruxelles e di Washington, ossia nella capitale dell’Eurozona e nella sede del Fondo Monetario Internazionale, che insieme alla BCE di Francoforte formano la troika dei creditori di Atene, si ridiscute il piano di salvataggio della Grecia, che...
Obbligazioni

Asta BoT, tassi in discesa e domanda alta

Buone notizie sul fronte monetario. Oggi, il Tesoro ha collocato 9,5 miliardi di euro in BoT annuali e a 74 giorni. E’ stata l’occasione per verificare gli umori del mercato, dopo il declassamento di Fitch, nonchè per testare l’effettiva maggiore serenità sui...
Azioni

Milano sale! +3,6%

Dopo un’estate di passione la Borsa di Milano è riuscita ad avere una seduta decisamente positiva arrivando a chiudere con un bel +3,6%. L’indice Ftse Mib ha riconquistato così la soglia dei 16 mila punti, vista l’ultima volta lo scorso 5 agosto con la bufera...
Analisi Tecnica

Ed i fondi verdi?

Rendimenti magri o perdite a due cifre, con poche eccezioni. Non è proprio un bilancio tra i migliori quello raccolto negli ultimi tre anni, riguardante i fondi che investono nella green economy, l’economia verde, cioè nelle aziende quotate in Borsa che hanno un business legato...
Fondi

Raccolte fondi di private equity di titoli africani

Il mondo delle imprese sta seguendo con interesse l’evoluzione dell’effervescente mercato africano. Nel 2010, il gigante delle telecomunicazioni indiano Bharti ha pagato 9 miliardi dollari per comprare Zain Africa, una compagia che copre 15 paesi in tutto il...
Azioni

La crisi. Le conseguenze sui mercati. Come agire.

Abbiamo registrato anche oggi, una giornata nera per la Borsa italiana con il FTSE MIB che ha perso il 2,53%, con  vendite che hanno interessato un po’ tutti i comparti. Sotto pressione sono stati ancora una volta, soprattutto, i titoli del comparto bancario ed assicurativo con...
Strumenti Finanziari

Usa: il mancato accordo per il debito alimenta il timore di un downgrade, treasuries deboli

Treasuries Usa in calo dopo  che il fallimento delle trattative a Washington per raggiungere  un accordo sull’innalzamento del tetto del debito ha alimentato  i timori di default e downgrade.  Molti investitorisono ancora convinti che democratici e  repubblicani riusciranno...
« First‹ Previous3456789Next ›Last »

Facebook