• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Asta BoT e BTp, rendimenti volano ai massimi da dicembre

15 Giu 2012
Giuseppe T
Obbligazioni, Strumenti Finanziari

Tra mercoledì e ieri, il Tesoro ha collocato sul mercato titoli di stato per complessivi 12 miliardi. Si trattava di BoT a un anno per 6,5 miliardi, BTp triennali, BTp off-the-run, con scadenza 2019 e marzo 2020, oltre alla riapertura del collocamento di 975 milioni di BoT a un anno, con scadenza giugno 2013, riservati agli Specialisti.

I titoli annuali sono stati piazzati a un rendimento del 3,972%, in netto aumento dal 2,34% di maggio. Malgrado sia stato collocato l’importo massimo previsto dal governo, la domanda è scesa, con un rapporto di copertura a 1,73 dal precedente 1,79. Si tratta del rendimento più alto da dicembre.

I BTp triennali sono stati collocati per un importo di tre miliardi. Anche in questo caso, i rendimenti sono schizzati al 5,30%, contro il precedente 3,91% di maggio. In lieve crescita il rapporto di copertura a 1,59 dal precedente 1,52. Collocati anche 1,5 miliardi tra titoli non più in corso di emissione e con scadenza 2019 e marzo 2020. Nel primo caso il rendimento è salito al 6,13%, nel secondo al 6,10%.

Infine, piazzati anche titoli a un anno, con scadenza giugno 2013, ma riservati agli Specialisti. Assegnati 975 milioni, a fronte di richieste per 1,6 miliardi. Il BoT è stato prezzato a un corso di 96,14, al di sotto del prezzo compreso tra 96,15 e 96,22 sul pre-mercato, quindi, il rendimento è stato appena superiore.

Complessivamente, dunque, si è trattato dell’ennesima conferma del peggioramento delle condizioni dei nostri bond sul mercato primario. E’, poi, evidente che la curva dei rendimenti si stia appiattendo, per via di una crescita dei tassi più alta per le scadenze medio-brevi che sul tratto medio-lungo. Una situazione simile, fino a una clamorosa inversione della curva, si è verificata tra ottobre e inizio di dicembre del 2011, nella fase più drammatica del nostro mercato dei BoT e BTp.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
asta bot btp, bot btp rendimenti, bot crescita tassi



Commenti



Articoli collegati

  • Aste bond italiani, rendimenti ai minimi dal 2010Aste bond italiani, rendimenti ai minimi dal 2010
  • BoT, rendimenti all’1,405%. Attesa per asta BTpBoT, rendimenti all’1,405%. Attesa per asta BTp
  • BoT e BTp, rendimenti in netto calo e spread stringe a 270 bpBoT e BTp, rendimenti in netto calo e spread stringe a 270 bp
  • Asta BoT, rendimenti in crescita. E oggi tocca a BTp a 3 e 15 anniAsta BoT, rendimenti in crescita. E oggi tocca a BTp a 3 e 15 anni
  • Asta BoT super e oggi tocca ai BTp. Rendimenti crollatiAsta BoT super e oggi tocca ai BTp. Rendimenti crollati
About the Author

Facebook