• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Premafin svaluta azioni FonSai per 437 milioni

31 Mar 2012
Giuseppe T
Società Quotate Italia

Il cda di Premafin, ieri, nel tirare le somme dei conti della holding per il 2011 ha dovuto prendere atto che l’unico suo asset del patrimonio (azioni FonSai) era ancora iscritto a bilancio a un valore irrealistico, pari a circa 4 volte e mezzo quello in borsa di questo periodo, che si aggira intorno a 1,30 euro, contro i 7,90 euro di carico.

E così, si è deciso di svalutare le azioni FonSai, la compagnia di cui i Ligresti sono azionisti di controllo con il 35%, portandole a un valore di bilancio di 3,95 euro. In realtà, come detto, anche questo valore si porrebbe irrealisticamente molto al di sopra del corso azionario di questi mesi e, tuttavia, la holding si è avvalsa delle procedure contabili internazionali, che prevedono la possibilità di effettuare una valutazione alternativa al valore di borsa, attraverso lo sconto dei flussi attuali di cassa.

Inoltre, gli esperti hanno anche basato tale calcolo, riferendosi alla forchetta delle offerte di Sator-Palladio e Unipol, che si attesterebbe tra 3,51 euro e 4,37 euro, ricavandone come valore medio, appunto, 3,95 euro.

Il risultato di tale svalutazione è stata una perdita di esercizio per il 2011 di 440 milioni, contro gli appena 110 milioni del 2010.

Ma c’è di più. La riduzione del valore patrimoniale di Premafin provocherà un altro esito: dopo la ricapitalizzazione da 400 milioni di Unipol, Bologna si ritroverà a possedere una percentuale azionaria maggiore, rispetto allo scenario pre-svalutazione, con i Ligresti soci sempre più di minoranza, a causa della diluizione del loro capitale. Ovviamente, la stessa cosa accadrebbe nel caso dell’aumento riservato di capitale per 450 milioni, previsto dalla controfferta Sator-Palladio.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fonsai svalutazione azioni, premafin ligresti cda, premafin svaluta fonsai



Commenti



Articoli collegati

  • MpS, calo spread mette ali al titolo. Azioni a 0,28 euro MpS, calo spread mette ali al titolo. Azioni a 0,28 euro
  • Finmeccanica: si aggiudica commessa per 155 mlnFinmeccanica: si aggiudica commessa per 155 mln
  • IPO Moncler, oggi scade offerta. Richieste recordIPO Moncler, oggi scade offerta. Richieste record
  • Ipo Cucinelli, prezzo definitivo a 7,75 euroIpo Cucinelli, prezzo definitivo a 7,75 euro
  • Telecom Italia: collocati 750 mln in obbligazioni a 7 anniTelecom Italia: collocati 750 mln in obbligazioni a 7 anni
About the Author

Facebook