• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Edison, accordo raggiunto su Opa Edf

04 Mag 2012
Giuseppe T
Società Quotate Italia

Finalmente, sembra fatta. Dopo oltre un anno di estenuanti trattative, i soci italiani e quelli francesi di Edison hanno raggiunto un’intesa definitiva sull’Opa obbligatoria che Edf dovrà lanciare sul flottante restante di Edison. In base a tale accordo, l’extra-costo, determinato da un prezzo fissato da Consob a un livello più alto del previsto, sarà suddiviso in parti uguali tra Delmi e Edf.

La storia è questa. Sulla base dell’intesa raggiunta a Santo Stefano, Delmi, partecipata da A2A e Iren, avrebbe ottenuto il 100% di Edipower, controllata Edison, mentre i francesi sarebbero saliti all’80% della società energetica, in seguito alla cessione delle quote di Delmi.

Sul 20% rimanente di azioni, Edf sarebbe stata obbligata a lanciare un’Opa obbligatoria, ma Parigi aveva messo in chiaro che avrebbe accettato solo un prezzo massimo di 0,84 euro per azione, ossia non superiore alla valutazione offerta in favore di Delmi.

Consob aveva fissato il prezzo dell’Opa a 0,89 centesimi, determinando così un costo aggiuntivo di 55 milioni di euro. Ora è stato previsto che il 50% di esso sarà a carico di A2A, il socio principale di Delmi, l’altro 50% lo pagherà sempre Edf.

Ma l’extra-costo potrebbe anche essere inferiore alle attese. Infatti, del 20% restante, ben la metà è nelle mani di Carlo Tassara, che non è detto che accetti l’offerta, visto che ha a bilancio un prezzo di carico di 1,49 euro per azione e vendendo a 0,89 euro si ritroverebbe con una minusvalenza di oltre 300 milioni.

Se Tassara non vendesse affatto, ciascuna delle parti potrebbe limitarsi a sborsare non oltre 12-13 milioni. E, intanto, anche A2A è alle prese con il cambio dei manager. I soci di controllo sono i comuni di Milano e Brescia, che nominano 12 dei 15 consiglieri di amministrazione e la cui lista dei candidati è già stata depositata ieri. Pippo Ranci potrebbe essere il prossimo presidente del consiglio di sorveglianza.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
edison accordo opa, edison consob opa, edison edf delmi



Commenti



Articoli collegati

  • Riassetto Edison passa per Consob. All’esame Opa EdfRiassetto Edison passa per Consob. All’esame Opa Edf
  • Edison, niente accordo Delmi-Edf su opzione putEdison, niente accordo Delmi-Edf su opzione put
  • Telecom, BlackRock domani si astiene in assembleaTelecom, BlackRock domani si astiene in assemblea
  • Telecom, Patuano non convince e titolo crolla in borsaTelecom, Patuano non convince e titolo crolla in borsa
  • Impregilo, Salini sale al 22% e paventa Opa. Scontro con GavioImpregilo, Salini sale al 22% e paventa Opa. Scontro con Gavio
About the Author

Facebook