• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Facebook sotto accusa per scarsa trasparenza su Ipo

25 Mag 2012
Giuseppe T
Società Quotate America

Ancora ieri, il titolo Facebook era ampiamente sotto la soglia minima dei 34 dollari, che era stata fissata dall’Ipo di una settimana fa, chiudendo intorno a 32 dollari. Un flop imbarazzante per il social network di Mark Zuckenberg, che sta avendo ripercussioni anche da un punto di vista legale.

Esattamente sette giorni fa, il titolo faceva il suo ingresso a Wall Street nel circuito del Nasdaq, tra 34 e 38 dollari, ma adesso diversi studi legali e la stessa commissione bancaria del Senato USA stanno vogliono vederci chiaro su alcuni presunti abusi della legge finanziaria americana.

Infatti, pare che il ceo abbia convocato a metà maggio alcuni grandi investitori, come il fondo Capital Research, per documentare loro la previsione negativa sui profitti del 2012. Informazioni che non sono state comunicate al mercato, che avrebbe così investito sulla base di asimmetrie informative, che avrebbero avvantaggiato solo grandi banche e fondi.

Questo dovrà spiegare la società, così come perché non abbia tempestivamente informato sulla previsione negativa, i cui dati erano in suo possesso ben prima dello sbarco in borsa.

Sta di fatto che quella che avrebbe dovuto essere l’Ipo più imponente di tutti i tempi si è trasformata in un flop colossale e in una caduta di immagine per Zuckenberg e il top management, accusati di scarsa trasparenza, così come da tempo si diceva senza mezzi termini sulla stampa finanziaria americana e non.

I grandi investitori sono rimasti alla finestra e di entrare nel business a questi prezzi non ne vogliono sentire. Si puntava e si punta ancora, quindi, sui piccoli risparmiatori, ma che dopo essere stati presi in giro non pare abbiano voglia di portarvi i loro quattrini.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
facebook, facebook indagine senato, facebook ipo flop, zuckenberg ipo facebook



Commenti



Articoli collegati

  • Facebook perde l’11% e chiude sotto prezzo IpoFacebook perde l’11% e chiude sotto prezzo Ipo
  • Facebook, Ipo sotto tono. Quotazione chiude a 38,23 $Facebook, Ipo sotto tono. Quotazione chiude a 38,23 $
  • Facebook, Ipo il 18 maggio. Azioni tra 28 e 35 $Facebook, Ipo il 18 maggio. Azioni tra 28 e 35 $
  • Facebook, trimestrale oltre attese rilancia titoloFacebook, trimestrale oltre attese rilancia titolo
  • Facebook, crollo titolo dopo trimestrale deludenteFacebook, crollo titolo dopo trimestrale deludente
About the Author

Facebook