• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Wind investe un miliardo in 5 anni per rete LTE di quarta generazione

15 Apr 2013
Giuseppe T
Notizie

Wind, investimenti per un miliardo per rete LTE 4GL’operatore di telefonia fissa e mobile Wind ha comunicato che investirà un miliardo di euro nell’arco dei prossimi cinque anni, al fine di creare una  copertura capillare su tutto il territorio nazionale con la rete LTE (Long Term Evolution) di quarta generazione. Saranno partner per l’operazione sia l’italiana Sirti, specializzata in progettazione, installazione e manutenzione della rete, sia la cinese Huawei, che assumerà a Milano cento persone, in seguito all’apertura di un centro apposito. La decisione di puntare sulla rete, spiega l’ad Maximo Ibarra, permetterà di meglio gestire il traffico clienti, consentendo agli utilizzatori futuri di smartphone e tablet 4G di potere scaricare fino a 100 mega al secondo, una velocità molto alta, sebbene lo stesso manager preferisca parlare di “velocità media garantita” di connessione, per evitare di esagerare sulle potenzialità.

Questi investimenti consentiranno a Wind di far fruttare gli 1,1 miliardi spesi per l’asta di due anni fa, anche se già l’Agcom ha annunciato la messa all’asta anche della banda 700 assegnata proprio alle telecomunicazioni. Un investimento appetibile, fanno sapere dalla compagnia, anche se si sottolinea come non sia sostenibile una richiesta continua di investimenti sia sulle infrastrutture che per l’assegnazione delle frequenze.

Ibarra fa notare come il potenziamento della rete arrivi a pochi mesi dal raggiungimento di un accordo con i sindacati per impedire l’esternalizzazione di alcuni servizi, cosa che ha garantito il posto di lavoro a 1.700 dipendenti.

Anche per l’ad di Sirti, Stefano Lorenzi, gli investimenti per la rete LTE di quarta generazione sono una buona notizia per il nostro Paese, sia in termini occupazionale che di strategia per un’Italia digitale.

wind asta banda, wind lte 4g, wind rete lte



Commenti



Articoli collegati

  • Aziende, consumatori e web: premiati i migliori sitiAziende, consumatori e web: premiati i migliori siti
  • Cina supera USA per tablet e smartphone iOS e AndroidCina supera USA per tablet e smartphone iOS e Android
  • L’evasione? Che sarà mai!L’evasione? Che sarà mai!
  • Apple lancia iPhone5, ultrasottile e più leggeroApple lancia iPhone5, ultrasottile e più leggero
  • Sea, F2i diviso su ritiro IPO? Possibile acquisto quota ProvinciaSea, F2i diviso su ritiro IPO? Possibile acquisto quota Provincia
About the Author

Facebook