• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Unicredit-Gheddafi: bloccati 3 miliardi di depositi libici

31 Mag 2011
Pierluigi C
Notizie, Società Quotate Italia

Un rapporto sugli investimenti al 30 giugno 2010 della Lia (Libian Investment Authority), ossia il principale fondo sovrano di Tripoli, socio tra l’altro con il 2,6% di Unicredit, il 2% di Eni e l’1% di Finmeccanica, apre scenari del tutto inaspettati sulla capacita’ del governo libico di gestire i proventi dei suoi pozzi petroliferi.

E’ quanto riporta La Stampa che aggiunge come i soldi del petrolio libico sono finiti in parte nelle scommesse a perdere proposte al leader libico Muhammar Gheddafi, da banche europee ed americane, in parte a finanziare gli stessi Stati Uniti che adesso partecipano ai bombardamenti su Tripoli e in qualche misura anche in investimenti azionari di dubbio successo.

Nel trimestre aprile-giugno 2010, un periodo nel quale i mercati borsistici erano generalmente scesi, i conti della Lia non brillano, portando gli asset totali da 55,8 a 53,3 miliardi di dollari, con un calo del 4,53%. Ma la vera debacle e’ pero’ sui contratti derivati legati ad alcuni titoli, anche italiani. Una scommessa sull’Eni perde il 99% del proprio valore, una sull’Unicredit addiritturta il 99,5%.

fonte dati MF-DJ

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
enel, finmeccanica, fondo sovrano tripoli, Gheddafi, Lia, Unicredit



Commenti



Articoli collegati

  • Arrivano le sanzioni per la Libia e bloccati i beni di Gheddafi, Unicredi rischio congelamento 2,5%Arrivano le sanzioni per la Libia e bloccati i beni di Gheddafi, Unicredi rischio congelamento 2,5%
  • Unicredit, Finmeccanica, Impregilo e Eni: che rischi corrono in Libia?Unicredit, Finmeccanica, Impregilo e Eni: che rischi corrono in Libia?
  • Finmeccanica cede il 45% di Ansaldo energiaFinmeccanica cede il 45% di Ansaldo energia
  • Finmeccanica: cede il 45% di Ansaldo Energia a un fondo americanoFinmeccanica: cede il 45% di Ansaldo Energia a un fondo americano
  • Finmeccanica: si aggiudica commessa per 155 mlnFinmeccanica: si aggiudica commessa per 155 mln
About the Author

Facebook