• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Moody’s alza rating bond Grecia a Caa3

02 Dic 2013
Giuseppe T
Notizie

Moody's alza rating bond Grecia a Caa3L’agenzia di rating Moody’s ha innalzato il rating dei bond sovrani della Grecia (“upgrade”) di due gradini, portando la sua valutazione da C a Caa3. Alla base di tale decisione c’è il miglioramento delle prospettive per Atene, secondo Moody’s, che avrebbe fatto passi in avanti importanti sul piano del consolidamento fiscale, tanto che quest’anno dovrebbe essere raggiunto il pareggio di bilancio primario, ossia al netto degli interessi sul debito. E secondo l’agenzia ci sarebbe anche un’espansione in vista dell’economia ellenica, dopo sei anni di recessione, che hanno falcidiato un quarto del suo pil.

Stime, ad onor del vero, che cozzano con le previsioni di qualche giorno fa dell’Ocse, secondo cui in Grecia sarà recessione anche nel 2014 dello 0,5%, sebbene quest’anno il calo del pil sarà inferiore alle attese, “solo” del 3,5%, contro il precedente 4% stimato. In più, Parigi non prevede che il surplus primario del 4,5% del pil sarà raggiunto prima del 2018, anziché del 2016, come concordato tra la Grecia e la Troika (UE, BCE e FMI).

Sta di fatto che i bond ellenici continuano la loro risalita e potrebbero avvantaggiarsi della decisione di Moody’s sin dalla seduta di oggi sui mercati. I titoli a dieci anni viaggiano sui 60 centesimi a un rendimento annuo lordo dell’8%, quando un anno e mezzo fa avevano sfondato il muro del 25%.

Tuttavia, l'”upgrade” di Moody’s non dovrebbe indurre all’euforia, dato che l’Ocse, ma non solo, prevede che sarà necessario un nuovo “haircut”, ossia un secondo taglio nominale dei titoli, dopo quello del 53,5% attuato già nel marzo del 2012.

E deve preoccupare senz’altro la dinamica del debito pubblico, oggi al 170% del pil, ma che entro il 2020 potrebbe scendere solo al 160% e non al 120%, come la Grecia e la Troika ancora pronosticano.

grecia bond rating, grecia moody's bond, grecia moody's rating



Commenti



Articoli collegati

  • Bond Enel, scelta tra tasso fisso e variabileBond Enel, scelta tra tasso fisso e variabile
  • Sorpresa BoT, semestrali sotto 1%. Oggi tocca a BTpSorpresa BoT, semestrali sotto 1%. Oggi tocca a BTp
  • BCE, acquistati oltre 100 mld di bond italianiBCE, acquistati oltre 100 mld di bond italiani
  • Anche l’israeliano Fischer in corsa per il Fmi, ma la Lagarde rimane favoritaAnche l’israeliano Fischer in corsa per il Fmi, ma la Lagarde rimane favorita
  • Scontro Germania-Francia su commissario ai bilanciScontro Germania-Francia su commissario ai bilanci
About the Author

Facebook