• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Il Made in Italy negli USA è quasi tornato ai livelli pre-crisi

31 Mar 2011
Matteo A
Notizie

Il made in Italy ha sempre avuto negli Stati Uniti un mercato di sbocco fondamentale e, stando agli ultimi dati, sembra che anche durante questo periodo di incertezze economiche le imprese italiane continuino a fare grandi affari con la superpotenza guidata da Barack Obama, come confermano le rilevazioni Istat in merito.

L’andamento riguarda sia le imprese non famosissime al grande pubblico, come il padovano gruppo Parpas, che produce frese di alta precisione, che per bocca del suo presidente Vladi Parpajola, ha dichiarato:«Stiamo seguendo trattative importanti con una cinquantina di società statunitensi. Questo trend positivo è dovuto sia alla qualità dei prodotti made in Italy, dato che gli americani sono parecchio esigenti, sia alla ritrovata vivacità del mercato Usa»

Andando a vedere invece i dato delle grandi aziende del nostro paese salta subito all’occhio il dato che riguarda Fincantieri, che nel corso del 2009 ha consegnato ben tre navi da crociera a diverse società americane, numero salito a 4 nel corso del 2010 e che dovrebbe portare al varo di 3 nuovi natanti quest’anno. La stessa azienda si è inoltre garantita l’appalto per la realizzazione di 2  navi per l’assistenza alle piattaforme petrolifere della Tidewater.  Commesse di questa portata sono talmente grandi da permettere di cambiare da un giorno all’altro le prospettive di qualunque azienda.

In generale i dati Istat segnalano un’impennata dell’export, che fa segnare +20% a 20,4 miliardi, ma anche un aumento dell0interscambio del 22,2% a 9,3 miliardi. Ci sono buone possibilità quindi che entro la fine dell’anno si torni ai livelli pre-crisi.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Aumento, Esportazioni, Livelli Pre-crisi, Made in Italy, USA



Commenti



Articoli collegati

  • Il Principe William alle nozze indosserà una camicia made in ItalyIl Principe William alle nozze indosserà una camicia made in Italy
  • Negli USA la disoccupazione cala dello 0,1%: esulta Obama, critici i repubblicaniNegli USA la disoccupazione cala dello 0,1%: esulta Obama, critici i repubblicani
  • Il turismo estero vale quasi 30miliardi: +1,1% su base annuaIl turismo estero vale quasi 30miliardi: +1,1% su base annua
  • Il Gruppo Italiano Vini ritorna ai livelli pre-crisiIl Gruppo Italiano Vini ritorna ai livelli pre-crisi
  • Cresce il disavanzo commerciale italiano: colpa del settore energeticoCresce il disavanzo commerciale italiano: colpa del settore energetico
About the Author

Facebook