• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Hollande blocca chiusura grandi fabbriche con legge Florange

25 Feb 2014
Giuseppe T
Notizie

Hollande blocca chiusura grandi fabbriche con legge FlorangeFrançois Hollande ha fatto approvare dal Parlamento la cosiddetta legge Florange, con cui si vieta la chiusura delle aziende con almeno mille dipendenti. Queste sono costrette a cercare un compratore e non potranno delocalizzare senza averlo trovato, altrimenti dovranno restituire le sovvenzioni ricevute negli ultimi due anni e saranno multate fino al 2% del fatturato.

Ma i sindacati sono delusi dall’ammorbidimento delle norme, perché temono che la legge Florange sarà un buco nell’acqua, visto che l’85% delle chiusure si ha per aziende con meno di mille dipendenti. La legge è così chiamata per il polo siderurgico di Florange, regione a nord-est della Francia, che di recente ha chiuso il sito e si è trasferito all’estero, dopo una lunga battaglia (vinta) contro il sindacato. L’azienda non aveva nemmeno cercato un compratore per il suo stabilimento ora dismesso, in cui lavoravano 600 dipendenti, per non rafforzare la concorrenza dentro ai confini francesi.

Ma l’opposizione di destra annuncia che farà ricorso alla Consulta, perché la legge lederebbe la libera impresa e il diritto di proprietà.

Le nuove norme rischiano, tuttavia, di accentuare la fuga dei capitali all’estero. Nel 2013, la Francia è stato il paese in Europa con il maggiore crollo percentuale degli investimenti stranieri (-77%), mentre anche paesi come l’Italia hanno registrato il segno più.

Il presidente Hollande aveva promesso la legge contro la delocalizzazione delle grandi imprese in campagna elettorale, ma proprio la sua politica di aumento delle tasse e di restrizioni alla libera impresa avrebbe determinato l’accentuazione della crisi e la fuga dei capitali.

delocalizzazione imprese francia, francia legge florange, fuga di capitali, hollande legge florange



Commenti



Articoli collegati

  • Spread vicino a 500 bp. Moody’s declassa Spagna a Baa3Spread vicino a 500 bp. Moody’s declassa Spagna a Baa3
  • Tensione su BTp, spread vola fino a 414 bpTensione su BTp, spread vola fino a 414 bp
  • Inps, niente contante per assegni sopra mille euroInps, niente contante per assegni sopra mille euro
  • Nasce Trise, nuova tassa locali su immobili e rifiutiNasce Trise, nuova tassa locali su immobili e rifiuti
  • Il nuovo volto Vodafone: facile, mobile e socialIl nuovo volto Vodafone: facile, mobile e social
About the Author

Facebook