• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Fitch declassa debito Italia, intervento atteso

12 Ott 2011
Giuseppe T
Notizie

L’agenzia di rating Fitch ha declassato ieri sera il debito italiano, subito dopo la chiusura delle borse. Il giudizio dell’agenzia sui nostri titoli di stato è passato da AA- ad A+. Con tale decisione, Fitch si adegua alle valutazioni delle altre due agenzie Standard & Poor’s e Moody’s, pur confermando un rating di un gradino superiore. S&P assegna il rating A e Moody’s Aa2 al nostro debito. Anche per quanto riguarda il debito di breve termine, il giudizio di Fitch viene tagliato di un gradino, passando da F1+ a F1.

Inoltre, l’agenzia ha anche mutato l’outlook da stabile a negativo, dopo cinque anni. Nella nota emessa, vengono spiegate le ragioni di tale “downgrade”, il terzo in tre settimane, che dovrebbe essere l’ultimo, almeno per una fase più o meno lunga.

Il problema principale resta il rifinanziamento, le cui condizioni si sono inasprite, in conseguenza del deteriorarsi della situazione sui mercati finanziari. In più, si mette in luce la titubanza del governo, che avrebbe sfiduciato gli investitori. Tuttavia, si mettono in luce gli aspetti positivi dei nostri titoli, la cui solvibilità, sostiene Fitch, non è in discussione.

La posizione italiana resterebbe, inoltre, forte nei confronti anche di altri stati con rating più alti e si guarda con fiducia al raggiungimento dei target fiscali fissati dal governo, come il rapporto tra deficit e pil al 3,9%, concordato per quest’anno con Bruxelles.

Come abbiamo avuto modo di vedere con i declassamenti di S&P e Moody’s, la reazione delle borse è stata di indifferenza, addirittura, Piazza Affari chiudendo in positivo, poichè la valutazione dei mercati dei nostri bond governativi aveva già scontato un rating più basso e, pertanto, il peggio dovrebbe essere alle nostre spalle.

Detto in altre parole, le agenzie di rating si sarebbero adeguate alla valutazione dei mercati e non viceversa.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fitch debito italia, fitch declassa italia, fitch rating italia



Commenti



Articoli collegati

  • Fitch declassa Italia a BBB+: fare governo. Debito a 130% pilFitch declassa Italia a BBB+: fare governo. Debito a 130% pil
  • Fitch vede a rischio rating Italia, spread BTp-Bund a 523 bpFitch vede a rischio rating Italia, spread BTp-Bund a 523 bp
  • Fitch declassa rating Grecia a CCCFitch declassa rating Grecia a CCC
  • Grecia verso default. Fitch: Italia declassata a fine meseGrecia verso default. Fitch: Italia declassata a fine mese
  • Riapertura difficile per Piazza Affari, la prima dopo batosta FitchRiapertura difficile per Piazza Affari, la prima dopo batosta Fitch
About the Author

Facebook