• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Dal congresso di LegaCoop, critiche al Governo

08 Apr 2011
Matteo A
Notizie

Con un discorso del presidente presidente Giuliano Poletti, si è aperto il 38esimo Congresso nazionale di Legacoop, a Roma, con la presenza di oltre 650 delegati (di cui il 32,5% erano donne e l’11% erano dei giovani) provenienti da ogni parte d’Italia.

Nel corso della relazione introduttiva sono stati posti da Poletti dei temi importanti per quanto riguarda la politica economica della nazione, che in molti ambiti viene considerata insufficiente, se non dannosa, per il servizio fornito ai cittadini. Queste le parole e gli esempi portati dal relatore: «le barriere regolamentari […] impediscono l’effettiva liberalizzazione della vendita dei carburanti, penalizzando i consumatori italiani rispetto a quelli di altri paesi europei; i ripetuti tentativi di ripristinare il monopolio di vendita per i farmaci, azzerando la positiva esperienza delle parafarmacie; il ripristino delle tariffe minime per le prestazioni professionali, mentre si dovrebbe andare avanti in direzione delle società professionali e interprofessionali, alla stregua di quanto avviene negli altri paesi avanzati».

Queste parole sono dunque di profonda critica alle decisioni prese dalle istituzioni in materia economica durante questi anni di crisi: è stato anche tirato in causa direttamente il governo, dato che, ha continuato il presidente dell’associazione «come a una nave in mezzo alla tempesta che deve trovare una nuova rotta, serve una guida capace e rispettata e un equipaggio affiatato. Servono un Governo ed una maggioranza parlamentare in grado di governare».

I lavori del congresso sono stati preceduti dalla lettura di un messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha sottolineato il ruolo delle cooperative nel corso della storia della nazione.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Congresso, Critiche al Governo, Giorgio Napolitano, Legacoop, Presidente



Commenti



Articoli collegati

  • Lunedì nero e speculazione: Napolitano si appella alla responsabilità dell’opposizioneLunedì nero e speculazione: Napolitano si appella alla responsabilità dell’opposizione
  • Disoccupazione in Italia: male a fine 2010, leggera ripresa nel 2011Disoccupazione in Italia: male a fine 2010, leggera ripresa nel 2011
  • Riforma pensioni: contributivo per tutti, via anzianità e aumento età donneRiforma pensioni: contributivo per tutti, via anzianità e aumento età donne
  • Sulle pensioni ancora scontro tra Sacconi e i sindacatiSulle pensioni ancora scontro tra Sacconi e i sindacati
  • Donne, lavoro e futuroDonne, lavoro e futuro
About the Author

Facebook