• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Asta BoT 6 mesi con rendimenti in lieve crescita. Oggi tocca ai BTp

30 Mag 2013
Giuseppe T
Notizie

BoT sei mesi collocati sopra i minimi di aprileIl Tesoro ha piazzato ieri tutti gli 8 miliardi di euro di BoT a sei mesi che si era prefisso. Ottimo il riscontro della domanda, per un bid-to-cover in salita a 1,54 da 1,40 di aprile. Il rendimento medio lordo si è attestato allo 0,538%, in lieve crescita dallo 0,503% di un mese fa. Ma gli analisti non assegnano alcun peso a questo elemento, sottolineando non solo come i tassi siano rimasti sostanzialmente agli stessi livelli minimi di sempre registrati ad aprile, ma anche come questa lieve crescita sia dovuta al fatto che i rendimenti esitato alla scorsa asta siano stati molto bassi. Positivo, poi, l’aumento del rapporto di copertura, con richieste per oltre una volta e mezza gli 8 miliardi offerti.

Lo spread non ha risentito in nessuna direzione dell’asta di ieri, con il differenziale a dieci anni che ha chiuso invariato a 257 punti base. Il BTp decennale rendeva in chiusura il 4,09%, in rialzo dello 0,08%.

E oggi spetta ai titoli a 5 e a 10 anni. Il Tesoro ha in programma di collocare 2-2,75 miliardi di BTp settembre 2018 e altri 2-3 miliardi di BTp maggio 2023.

Stando all’andamento del mercato secondario, i rendimenti lordi dovrebbero attestarsi rispettivamente in zona 2,968% e 4,09%. All’asta di aprile, i titoli di tale durata hanno esitato un rendimento del 2,84% e del 3,94%, ai minimi da ottobre 2010.

Con il collocamento di oggi, il Tesoro avrà già coperto il 51% del suo fabbisogno, previsto a 455 miliardi di euro circa per tutto il 2013. La Spagna ha sinora emesso titoli a copertura del 47% di quanto necessita sull’intero anno.

Una riduzione ancora più marcata dei tassi italiani la si potrà avere probabilmente solo quando i dati macroeconomici inizieranno a indicare un miglioramento dell’economia reale. Si consideri, poi, che nelle ultime sedute i mercati sono stati caratterizzati da maggiore volatilità, in seguito al crollo e successiva ripresa della Borsa di Tokyo.

 

asta bot rendimenti, bot btp tassi, tassi asta bot



Commenti



Articoli collegati

  • Asta BoT, raddoppiano rendimenti ai massimi da febbraioAsta BoT, raddoppiano rendimenti ai massimi da febbraio
  • Asta BoT, rendimenti annuali tornano sopra l’1%Asta BoT, rendimenti annuali tornano sopra l’1%
  • Asta BoT semestrali, rendimenti quasi al 3%Asta BoT semestrali, rendimenti quasi al 3%
  • Sorpresa BoT, semestrali sotto 1%. Oggi tocca a BTpSorpresa BoT, semestrali sotto 1%. Oggi tocca a BTp
  • Asta BoT, rendimenti ancora in salita. Oggi tocca a BTpAsta BoT, rendimenti ancora in salita. Oggi tocca a BTp
About the Author

Facebook