• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Agricoltura: si profila un tetto massimo per i contributi dell’Unione Europea

04 Mag 2011
Matteo A
Notizie

Si profila all’orizzonte un tetto massimo agli aiuti del’unione europea all’agricoltura, almeno per quanto riguarda le grandi aziende: il limite dovrebbe essere fissato con la prossima riforma della Politica agricola comune. L’idea non è nuova per quanto riguarda la commissione, che propone la sua introduzione ogni volta che si deve mettere mano alla politica europea del settore, ma la recente accelerata del commissario competente, Dacian Ciolos, nel corso di una visita in Slovacchia, ha fatto alzare il livello di attenzione di molti.

L’unico documento ufficiale sull’argomento è molto cauto, dato che si limita a paventare la «possibilità di introdurre un massimale per i pagamenti diretti erogati a singole grandi aziende». Il commissario è però andato oltre, dato che in un primo momento ha confermato «l’intenzione della Commissione di proporre il plafonamento per i pagamenti diretti alle grandi aziende», continuando   poi a fornire dei dettagli che potrebbero essere utilizzati nella proposta di regolamento che è già in fase di preparazione a Bruxelles.

Nello specifico le idee sono tre, cioè l’occupazione, la sostenibilità e il desiderio di non creare squilibri tra stati: infatti il commissario ha dichiarato: «Terremo conto dei posti di lavoro creati dalle grandi aziende e anche degli sforzi ambientali per produrre in modo sostenibile […]Un’opzione sarà quella di mantenere i fondi generati dal plafonamento all’interno dello Stato membro di provenienza, per utilizzarli in investimenti per la modernizzazione e l’innovazione a beneficio di tutte le aziende, incluse quelle più grandi».

 

agricoltura, Commissario all'agricoltura, contributi, Tetto massimo, UE



Commenti



Articoli collegati

  • Vinitaly: i viticoltori criticano l’Europa e chiedono aiuto al governoVinitaly: i viticoltori criticano l’Europa e chiedono aiuto al governo
  • Crisi Greca: in arrivo nuove privatizzazioniCrisi Greca: in arrivo nuove privatizzazioni
  • Tasse e contributi: Equitalia potrebbe essere più amichevole con i contribuentiTasse e contributi: Equitalia potrebbe essere più amichevole con i contribuenti
  • L’ABI alla UE: non è giustificabile una tassazione aggiuntivaL’ABI alla UE: non è giustificabile una tassazione aggiuntiva
  • Cresce il petrolio, anche il settore agroalimentare ne risenteCresce il petrolio, anche il settore agroalimentare ne risente
About the Author

Facebook