• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Il debito pubblico

08 Mag 2012
Daniela F
Analisi Tecnica, Macroeconomia

Uno dei maggiori ed annosi problemi dell’Italia è l’alto debito: il più alto d’Europa dopo quello greco, ma con l’attenuante di non aver mai registrato un “boom” del debito in questi anni di crisi (dal 2008 in poi), come è successo in Grecia, Irlanda e Spagna. Ma è rilevante il fatto che, in questo 2012, l’Italia venga segnalata fra i paesi con il maggior bisogno di rifinanziamento, insieme a Francia, Belgio, Grecia, Olanda, Portogallo e Spagna, dove il debito pubblico è a livelli superiori al 20 % del PIL.

L’Italia è un paese ad alto debito, con problemi sul fronte della crescita e dell’occupazione e con alte necessità di rifinanziamento, per questo mtivo si ritrovano anche le tensioni sullo spread, che fanno salire il tasso dei titoli di stato.

Le soluzioni indicate dalla BCE (non solo per l’Italia) sono il  rigore di bilancio, rispettando il fiscal compact così come deciso dalle ultime riunioni del Consiglio Europeo e l’impegno a ridurre il debito al di sotto della soglia del 60 % del PIL fissata dal Patto di Stabilità e Crescita (e «molti paesi» dovranno impegnarsi a mantenere un avanzo di bilancio pari almeno al 4 % del PIL).

L’Ocse invita a tagliare il debito-PIL, sul lungo periodo,al 50 %, una raccomandazione che riguarda i paesi  sopra la soglia del 10o %.

Tuttavia, per quanto in Italia la situazione sia meno urgente avendo «già convissuto per diversi anni con livelli di debito molto elevato, l’aumento del debito pubblico provocato dalla crisi è stato inferiore rispetto a numerosi altri Paesi.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
debito pubblico, debito pubblico in europa, debito pubblico italiano



Commenti



Articoli collegati

  • Spread crolla a 186 punti. Rendimenti decennali al 3,55%Spread crolla a 186 punti. Rendimenti decennali al 3,55%
  • Debito pubblico, a settembre nuovo recordDebito pubblico, a settembre nuovo record
  • Italia in recessioneItalia in recessione
  • La crisi italiana vista dall’ILOLa crisi italiana vista dall’ILO
  • Il Debito statunitense innescherà un calo dei prezzi dell’oro Il Debito statunitense innescherà un calo dei prezzi dell’oro
About the Author

Facebook