• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Bankitalia diventerà public company, novità dividendi

28 Nov 2013
Giuseppe T
Banche

Bankitalia diventerà public company, novità dividendiBankitalia diventerà una public company, ossia una società dall’azionariato diffuso e polverizzato. Lo ha stabilito il consiglio dei ministri, che ha preso a riferimento il testo esitato dai tre esperti nominati dal Tesoro per la rivalutazione delle quote di Via Nazionale. Bankitalia varrà 7,5 miliardi, il massimo della forchetta 5-7,5 miliardi stimata dal comitato dei tecnici, quando ancora oggi il suo valore ufficiale è di 156 mila euro sin dal 1936, dato da 300 mila quote da 0,52 centesimi l’una. Per questo, le banche azioniste dovranno pagare un’aliquota del 16% a valere sul bilancio 2013, pari complessivamente a oltre un miliardo di introiti immediati per lo stato.

Tuttavia, da questo momento in poi aumenta anche il dividendo distribuito in loro favore ogni anno da Bankitalia e ad oggi fissato nel limite massimo del 10% del capitale (15.600 euro) + il 4% massimo delle riserve (pari a 594,7 milioni nel 2012).

Ma il cdm ha previsto un tetto massimo del 6% del capitale, per cui non potrebbero essere distribuiti più di 450 milioni di utili complessivi all’anno. Inoltre, ciascuna banca potrà avere fino a un massimo del 5% del capitale, per cui coloro che hanno una partecipazione superiore dovranno dismettere e fin quando non lo faranno, tali quote eccedenti non saranno computate ai fini dei diritti di voto.

Potranno entrare nel capitale, sempre nel limite massimo del 5%, anche le assicurazioni e le fondazioni bancarie, così come il capitale di Bankitalia resta aperto agli investitori stranieri, al fine di dare vita a ciò che il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, chiama “public company”, ossia una società dal capitale azionario diffuso e polverizzato.

Infine, viene cancellata la norma di fine 2005, voluta dall’allora ministro Giulio Tremonti, che prevedeva la nazionalizzazione di Bankitalia.

bankitalia banche azioni, bankitalia public company, bankitalia quote rivalutazione



Commenti



Articoli collegati

  • MpS, cda approva piano. In arrivo 8 mila esuberiMpS, cda approva piano. In arrivo 8 mila esuberi
  • Unicredit, soci votano aumento capitale. Sbloccato fondo libicoUnicredit, soci votano aumento capitale. Sbloccato fondo libico
  • Rivalutazione quote Bankitalia, dubbi su copertureRivalutazione quote Bankitalia, dubbi su coperture
  • Unicredit, BlackRock sale al 5,036%. Titolo in rialzoUnicredit, BlackRock sale al 5,036%. Titolo in rialzo
  • UE, più trasparenza e nuove regole per conti bancariUE, più trasparenza e nuove regole per conti bancari
About the Author

Facebook