• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

La Thyssenkrupp lascia Terni: in campo il governo

16 Mag 2011
Matteo A
Aziende e Lavoro

E’ di pochi giorni fa la notizia che ha scosso Terni e buona parte dell’Umbria: come da tempo si sospettava il colosso Thyssenkrupp ha deciso di uscire dal business dell’acciaio e quindi è ala ricerca di acquirenti per i suoi stabilimenti, tra cui quello della città in questione, che fornisce lavoro a circa 2.700 operai. Se dovesse chiudere l’acciaieria, sarebbe un duro solpo per la città, già segnata in passato dall’abbandono di altre grandi aziende.

In campo per tentare una mediazione sembra però essere sceso in campo il governo, che per bocca del ministro del lavoro, Maurizio Sacconi, ha dichiarato che si impegnerà a fondo nel tentare di risolvere una situazione potenzialmente esplosiva: ecco un estratto del comunicato. «Il Governo, così come ha concretamente operato per la continuità produttiva ed occupazionale di numerose multinazionali localizzate in Italia, da Alcoa ad Electrolux a molte altre ancora, agirà con tutti gli strumenti a disposizione per garantire il futuro delle produzioni Thyssen a Terni»

Le reazioni preoccupate sono anche arrivate dai politici locali, in particolar modo dai parlamentari umbri, che, come riferisce lo stesso comunicato, hanno preso contatto con Letta per vedere di trovare una soluzione alla situazione con l’interessamento del governo.

Preoccupazione è stata espressa anche dal leader della Cgil Susanna Camusso, che ha dichiarato che «chiederà al sindacato tedesco di capire che cosa si è deciso», dato che girano voci secondo le quali l’azienda avrebbe già illustrato ai lavoratori teutonici il suo piano e parlato anche del futuro dei lavoratori dello stabilimento italiano.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Acciaio, Governo, Licenziamenti, Maurizio Sacconi, Terni, Thyssenkrupp



Commenti



Articoli collegati

  • Nel settore aerospaziale gli stati riducono gli impegni e le aziende licenzianoNel settore aerospaziale gli stati riducono gli impegni e le aziende licenziano
  • Sacconi promette che il provvedimento per lo sviluppo arriverà nei prossimi giorniSacconi promette che il provvedimento per lo sviluppo arriverà nei prossimi giorni
  • Disoccupazione in Italia: male a fine 2010, leggera ripresa nel 2011Disoccupazione in Italia: male a fine 2010, leggera ripresa nel 2011
  • Il governo pronto a un confronto sugli incentivi all’energia verde, ma con dei limitiIl governo pronto a un confronto sugli incentivi all’energia verde, ma con dei limiti
  • Vertenza Irisbus: salta la mediazione governo-sindacatiVertenza Irisbus: salta la mediazione governo-sindacati
About the Author

Facebook