• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

La Fiat lascia la Confindustria: l’Italia è indietro rispetto al mondo industrializzato

04 Ott 2011
Matteo A
Aziende e Lavoro

La notizia è di quelle che hanno sconvolto il mondo dell’economia italiana. Qualcuno potrebbe dire che la decisione era già stata presa da tempo e la si poteva annusare nell’aria, ma con l’ufficialità della decisione della Fiat di uscire da Confindustria a partire dal primo gennaio del prossimo anno, almeno l’attenzione del Paese sulle misure per la crescita promesse dal governo potrebbe diventare più pressante.

La decisione è stata annunciata dallo stesso Sergio Marchionne alla presidente dell’associazione degli industriali tramite una lettera e motivata essenzialmente con la disparità di trattamento delle aziende in Italia e nel resto del mondo: la Fiat «non può permettersi di operare in Italia in un quadro di incertezze che la allontanano dalle condizioni esistenti in tutto il mondo industrializzato».

L’Ad del Lingotto ci tiene però a precisare che le ragioni dell’uscita «non hanno nessun collegamento con i nostri futuri piani di investimento», sottolineando che ovviamente si atterrà alle regole per quanto riguarda «i rapporti con i nostri dipendenti e con le Organizzazioni sindacali, che saranno gestiti senza toccare alcun diritto dei lavoratori, nel pieno rispetto dei reciproci ruoli, come previsto dalle intese già raggiunte per Pomigliano, Mirafiori e Grugliasco».

Infine, la Fiat sta «valutando la possibilità di collaborare, in forme da concordare, con alcune organizzazioni territoriali di Confindustria e in particolare con l’Unione Industriale di Torino».

Dopo questa notizia bomba, l’annuncio del nuovo modello Jeep a Mirafiori e del nuovo motore Alfa Romeo ad Avellino passano in secondo piano.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Confindustria, Emma Marcegaglia, Fiat, Lettera, Sergio Marchionne, Uscita



Commenti



Articoli collegati

  • Mirafiori: Cota rassicurato da Marchionne. La Fiom è scetticaMirafiori: Cota rassicurato da Marchionne. La Fiom è scettica
  • La Fiat sudamericana premiata come «Azienda dell’Anno 2011» in BrasileLa Fiat sudamericana premiata come «Azienda dell’Anno 2011» in Brasile
  • La Marcegaglia: ”La politica deve rendersi conto della situazione”La Marcegaglia: ”La politica deve rendersi conto della situazione”
  • Fiat CNH: realizzerà industria per mezzi agricoli in ArgentinaFiat CNH: realizzerà industria per mezzi agricoli in Argentina
  • Marchionne: possibile l’uscita da Confindustria, nessun interesse per OpelMarchionne: possibile l’uscita da Confindustria, nessun interesse per Opel
About the Author

Facebook