• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Il progetto CLAIRE e Bioedilizia Italia 2012

13 Mag 2012
Daniela F
Aziende e Lavoro

Il progetto CLAIRE (CLusters Alpini Industria Ricerca Energia) è finanziato nell’ambito del programma ALCOTRA ed è promosso dalla Regione Piemonte e dalla Regione Rhône Alpes, con il coinvolgimento di Confindustria Piemonte, UDIMEC, Environment Park s.p.a. – Polo di Innovazione POLIGHT, Pole de compétitivité TENERRDIS.

Il progetto è finalizzato al sostegno dell’innovazione e della diversificazione produttiva delle filiere industriali locali verso il mercato delle nuove energie attraverso lo sviluppo di azioni transfrontaliere tra le 2 regioni. Il progetto CLAIRE si inserisce nella dinamica europea per lo sviluppo sostenibile e l’economia innovativa incoraggiando gli operatori regionali a cogliere le opportunità offerte nel settore delle energie rinnovabili.

Il progetto prevede la realizzazione di una missione imprenditoriale ed un b2b internazionale CLAIRE, che saranno realizzati nell’ambito della quarta edizione del forum Bioedilizia Italia 2012, dove gli attori del mondo dell’edilizia (progettisti, costruttori, consulenti, ricercatori, finanziatori, proprietari immobiliari, investitori, pubbliche amministrazioni) possono incontrarsi per uno scambio dinamico di conoscenze e nascita di nuove collaborazioni.

Le scorse edizioni hanno visto la partecipazione in media di circa 800 delegati provenienti dall’Italia e da numerosi paesi europei.

Quest’anno la conferenza sarà dedicata al tema dell’edificio quasi zero come elemento cardine del complesso sistema di relazioni che muovono una dalle politiche per l’incentivazione dell’efficienza energetica negli edifici alla pianificazione della città in chiave eco sostenibile passando attraverso un’anteprima delle principali normative europee e un focus privilegiato al mondo dell’impresa, l’innovazione di prodotto e le soluzioni tecnologiche proposte dal sistema produttivo.

Un focus privilegiato sarà dedicato al mondo dell’impresa, dal big player alla PMI, all’innovazione e alla eccellenze messe in campo dai cluster tecnologici presenti sul territorio transalpino. La conferenza apre le manifestazioni di Le Città Visibili Torino Smart City Festival che si terrà dal 23 maggio al 5 giugno 2012 ed è parte del programma convegnistico della fiera Energethica (http://www.energethica.it).

fiera Energethica, forum Bioedilizia Italia 2012, progetto CLAIRE



Commenti



Articoli collegati

  • A Torino il B2B internazionale sullo Smart BuildingA Torino il B2B internazionale sullo Smart Building
  • Progetto Eden, un nuovo servizio per le impreseProgetto Eden, un nuovo servizio per le imprese
  • Il nuovo contratto dell’apprendistato (parte prima)Il nuovo contratto dell’apprendistato (parte prima)
  • L’Oréal cerca talenti per una carriera internazionaleL’Oréal cerca talenti per una carriera internazionale
  • Macchine e ceramica: due settori con prospettive positiveMacchine e ceramica: due settori con prospettive positive
About the Author

Facebook