• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

A marzo aumenta lievemente la produzione industriale in Italia

13 Mag 2011
Matteo A
Notizie

Secondo i dati forniti recentemente dall’Istat, nel corso dello scorso mese di marzo la produzione industriale ha fatto segnare un, seppur lieve, incremento, pari allo 0,4% sull’indice destagionalizzato, rispetto a quanto rilevato un mese prima, cioè rispetto a febbraio. Il dato appare leggermente più alto di quanto gli analisti avevano previsto per il periodo, dato che si credeva che il dato sarebbe sì salito, ma solo dello 0,3%, cioè di un decimo di punto in meno.

Su base annuale, cioè confrontando i dati con quelli del marzo 2010 l’indice grezzo fa segnare una crescita intorno allo 0,8%, ma, se il dato viene ”depurato” degli effetti del calendario sui giorni lavorativi, gli unici che influenzano la produzione, è possibile osservare un aumento pari a oltre il 3,1%. Se invece il dato viene confrontato con quello del trimestre precedente, nei ai mesi di gennaio, febbraio e marzo l’indice destagionalizzato ha fatto segnare un segno meno, risultando così in calo di circa un decimo di punto (-0,1 per cento.

Nel confronto con i dati di un anno fa, i settori dell’industria manifatturiera che hanno fatto registrare i progressi più marcati sono stati quello della fabbricazione di macchinari e attrezzature, con un rialzo di oltre il 16%, quello della metallurgia in generale, nettamente staccato però, con il suo pur ottimo +7%, seguito a ruota da quello della fabbricazione di mezzi di trasporto, che ha aumentato la produzione di oltre il 6,5%

Passando alle note negative, il settore che ha diminuito di più la produzione è stato quello di computer, elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali e di misurazione e orologi (-8,2%).

 

 

Dati, ISTAT, italia, Produzione industriale, Settori



Commenti



Articoli collegati

  • Istat: la produzione industrialeIstat: la produzione industriale
  • Aumenta il fatturato dell’industria: +1,5% ad aprile con aumento tendenziale del 14,2%Aumenta il fatturato dell’industria: +1,5% ad aprile con aumento tendenziale del 14,2%
  • Diminuisce l’occupazione nelle grandi imprese, nel 2010 persi 33mila postiDiminuisce l’occupazione nelle grandi imprese, nel 2010 persi 33mila posti
  • ISTAT: cala il PILISTAT: cala il PIL
  • Rallenta il Pil dell’Ocse: Italia e Usa in controtendenzaRallenta il Pil dell’Ocse: Italia e Usa in controtendenza
About the Author

Facebook