• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Fondi

Fondi

Barclays si fida dell’Europa e punta sui dividendi delle Big europee

Il fondo Barclays Capital Radar Fund (fondo Ucits con sede legale in Irlanda), ha deciso di aumentare l’esposizione ai titoli europei “Aristocrat”, ovvero di società a grande capitalizzazione che hanno aumentato i loro dividendi negli ultimi 10 anni, con lo scopo di...
Fondi

Risparmio gestito scende di 41 miliardi nel 2011

E’ negativo il bilancio presentato da Assogestioni sul 2011. Complessivamente, in Italia il risparmio gestito è sceso di 40,8 miliardi, a causa dei maggiori riscatti dei risparmiatori lungo l’anno, rispetto ai nuovi apporti. E il mese di dicembre ha aggravato il...
Fondi

I fondi inverse

I cosiddetti “fondi inversi” possono essere difficili da capire e da usare. Sono investimenti particolari che trovano un posto nella maggior parte dei portafogli. Non sono comunque in molti ad avere familiarità con gli “inverse exchange-traded funds” o ETF nonostante...
Analisi Tecnica

Ed i fondi verdi?

Rendimenti magri o perdite a due cifre, con poche eccezioni. Non è proprio un bilancio tra i migliori quello raccolto negli ultimi tre anni, riguardante i fondi che investono nella green economy, l’economia verde, cioè nelle aziende quotate in Borsa che hanno un business legato...
Fondi

Raccolte fondi di private equity di titoli africani

Il mondo delle imprese sta seguendo con interesse l’evoluzione dell’effervescente mercato africano. Nel 2010, il gigante delle telecomunicazioni indiano Bharti ha pagato 9 miliardi dollari per comprare Zain Africa, una compagia che copre 15 paesi in tutto il...
Fondi

L’inizio della grande inversione dei mercati finanziari americani?

Il Dow Jones Industrial Average ha aggiunto 80,60 punti, pari ad un più 0,6%, spinto dall’energia e dall’industria pesante, settori che nelle ultime settimane si preoccupavano per l’economia statunitense che sembrava rallentare. Le materie prime hanno avuto il...

Facebook