• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Telecom, bocciata revoca cda. Ora è battaglia sullo statuto

21 Dic 2013
Giuseppe T
Società Quotate Italia

Telecom, bocciata revoca cda. Ora è battaglia sullo statutoCon il 50,3% del capitale sociale, la proposta di revoca del cda di Telecom Italia è stata bocciata ieri dall’assemblea dei soci. Si è espresso in favore della mozione presentata da Marco Fossati, al 5% della compagnia con Findim, il 42,3% del capitale. Il resto si è astenuto. La votazione è avvenuta dopo una discussione lunga 8 ore. E che non sia stata una passeggiata respingere la proposta di revoca lo si intuisce anche dai numeri, visto che ieri ha partecipato all’assemblea il 54,26% del capitale sociale, la percentuale più alta degli ultimi anni. Scontato il voto contrario di Telco, la holding che controlla Telecom al 22,4%, partecipata al 66% dagli spagnoli di Telefonica e per il resto da Intesa, Mediobanca e Generali.

Se da un lato la proposta è stata respinta, dall’altro bisogna tenere presente che contro Telco si è espresso ormai quasi il 23% del capitale, che reclama un trattamento diverso dei piccoli azionisti e della minoranza. Prossimo obiettivo di Fossati e degli altri soci è adesso, infatti, cambiare lo statuto, in particolare, il meccanismo di voto dei consiglieri in cda, che assegna i 4/5 del consiglio alla lista di maggioranza.

I piccoli azionisti puntano al modello “public company”, ossia a un azionariato diffuso, rappresentato più equamente in cda e maggiormente tutelato.

Per Telco i problemi non sono certamente finiti, perché ieri è stata aperta un’indagine da parte della Procura di Roma sulla cessione di Telecom Argentina delle scorse settimane e per la salita di Telefonica nella holding alla fine di settembre. Nessun soggetto specifico è indagato, ma l’ipotesi di reato è che vi sia stato un accordo occulto tra soci per favorire la scalata spagnola della compagnia.

 

 

telecom assemblea cda, telecom proposta revoca, telecom revoca cda



Commenti



Articoli collegati

  • Telecom, BlackRock domani si astiene in assembleaTelecom, BlackRock domani si astiene in assemblea
  • Telecom, Fossati conquista il 20% dei soci contro TelcoTelecom, Fossati conquista il 20% dei soci contro Telco
  • Telecom, Asati chiede nuovo sistema voto cdaTelecom, Asati chiede nuovo sistema voto cda
  • Vodafone chiede a Telecom un miliardo di risarcimentoVodafone chiede a Telecom un miliardo di risarcimento
  • Mediobanca raddoppia utili trimestre. Per ora niente cessione quota RcsMediobanca raddoppia utili trimestre. Per ora niente cessione quota Rcs
About the Author

Facebook