• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

FonSai, cda valuta azioni contro Ligresti

20 Giu 2012
Giuseppe T
Società Quotate Italia

Sembra davvero una svolta clamorosa nella complessa vicenda Fondiaria Sai, alle prese con un piano di fusione con Unipol.  Ieri sera, il consiglio di amministrazione è stato riunito dal presidente Cosimo Rucellai, al fine di dare risposte all’Isvap.

L’istituto ha infatti minacciato la nomina di un commissario ad acta, se entro la fine del mese non saranno adottate azioni concrete, che pongano fine alle operazioni sospette con altre società e soggetti terzi, che l’authority considera pregiudizievoli per la compagnia assicurativa.

Ci si riferisce a quelle operazioni immobiliari tra FonSai e Imco-Sinergia, in particolare, le due holding dichiarate fallite dal Tribunale di Milano la scorsa settimana, che avrebbero avuto quale unico scopo l’arricchimento indebito e indiretto dei Ligresti; così come a tutte quelle consulenze, i cui emolumenti avrebbero determinato un arricchimento indebito di persone legate alla famiglia del costruttore e ingegnere siciliano.

L’Isvap ha chiesto che vengano, anzitutto, rimosse quelle operazioni ancora in essere e che FonSai valuti di citare in giudizio i responsabili di quegli atti, i Ligresti e i loro amministratori, appunto.

E così, ieri, il board ha stabilito che siano accelerati i tempi delle valutazioni dei manager e degli advisor, riguardo a tali operazioni e che si prenda in considerazione l’ipotesi di individuare responsabilità personali in tali vicende. I tre fratelli e figli di Salvatore, a capo della controllante Premafin e di FonSai e Milano Assicurazioni, rischiano così di essere citati in giudizio, malgrado avessero chiesto e ottenuto da Unipol il diritto di manleva, che in teoria avrebbe escluso che persino la futura gestione li avrebbe potuti inchiodare alle loro responsabilità. Diritto, che la Consob vuole sia rimosso, pena l’obbligatorietà di lanciare un’Opa sulle azioni di minoranza in FonSai.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
azioni responsabilità ligresti, cda fonsai ligresti, ligresti diritto manleva



Commenti



Articoli collegati

  • Unipol avverte Premafin: piano subito o addio accordoUnipol avverte Premafin: piano subito o addio accordo
  • Unipol-FonSai, si lavora su conversione debiti PremafinUnipol-FonSai, si lavora su conversione debiti Premafin
  • Unipol-FonSai, Bologna modifica piano fusione. E Milano potrebbe restare fuoriUnipol-FonSai, Bologna modifica piano fusione. E Milano potrebbe restare fuori
  • FonSai, cda dice sì a Unipol. Indagato Salvatore LigrestiFonSai, cda dice sì a Unipol. Indagato Salvatore Ligresti
  • Scontro Unipol-Sator/Palladio su FonSaiScontro Unipol-Sator/Palladio su FonSai
About the Author

Facebook