• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

FonSai, cda dice sì a Unipol. Indagato Salvatore Ligresti

20 Apr 2012
Giuseppe T
Società Quotate Italia

Dopo una riunione di sei ore, il consiglio di amministrazione di Fondiaria Sai ha approvato il piano Unipol, che prevede la fusione non solo tra le due compagnie, ma anche con la holding Premafin e la controllata Milano Assicurazioni. Tuttavia, gli stessi consiglieri hanno comunicato che non sono d’accordo con le valutazioni di Unipol su concambio, come proposto dall’advisor Citigroup, chiedendo che si proceda a ulteriori incontri tra i vertici delle due compagnie, al fine di trovare un accordo.

Il problema resta il peso che ciascuna intende avere nel riassetto post-fusione. Unipol vorrebbe garantirsi una quota del 66,7% dell’intero gruppo, mentre FonSai ritiene che la compagnia bolognese dovrebbe attestarsi tra il 55 e il 60%.

Per questo, l’ad Emanuele Erbetta potrebbe già oggi incontrare i dirigenti di Bologna, anche perché ha ribadito che non esiste un piano alternativo e quello di Unipol sarebbe l’unico concreto. Una mossa che mette temporaneamente fuori gioco Matteo Arpe e Roberto Meneguzzo, a capo rispettivamente di Sator e Palladio, che hanno lanciato già due mesi fa un’offerta vincolante fino al 30 aprile.

Ma la vicenda finanziaria si arricchisce delle inchieste giudiziarie in corso contro Salvatore Ligresti, patron della holding di controllo. Ieri, la Procura di Milano ha deciso il sequestro del 20% delle azioni dei due trust con sede nei paradisi fiscali, riconducibili ai Ligresti, ma la cui proprietà non era stata comunicata mai alla Consob.

Lo stesso Ligresti è indagato ora per aggiotaggio, accusato di avere utilizzato i fondi per fare acquisti di azioni Premafin e gonfiarne le quotazioni, in modo da spuntare un accordo migliore con le banche creditrici, che detengono titoli in pegno.

La stessa Consob ha poi deciso che Unipol debba essere considerato socio di un patto parasociale con gli azionisti di controllo delle società soggette alla fusione, poiché non ha esperito alcuna azione volta ad accertare le responsabilità di dirigenti e sindaci.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cda fonsai unipol, fonsai ligresti indagato, fusione unipol fonsai



Commenti



Articoli collegati

  • Antitrust ferma fusione Unipol-FonSaiAntitrust ferma fusione Unipol-FonSai
  • Scontro Unipol-Sator/Palladio su FonSaiScontro Unipol-Sator/Palladio su FonSai
  • Unipol-FonSai, si lavora su conversione debiti PremafinUnipol-FonSai, si lavora su conversione debiti Premafin
  • Unipol-FonSai, Bologna modifica piano fusione. E Milano potrebbe restare fuoriUnipol-FonSai, Bologna modifica piano fusione. E Milano potrebbe restare fuori
  • Unipol avverte Premafin: piano subito o addio accordoUnipol avverte Premafin: piano subito o addio accordo
About the Author

Facebook