• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Lufthansa si riorganizza in Italia: Malpensa a rischio?

26 Mag 2011
Matteo A
Aziende e Lavoro, Società Quotate Europa

La notizia aveva fatto sobbalzare molti sulla sedia: la compagnia aerea tedesca Lufthansa ha deciso di chiudere il suo brand italiano, la Lufthansa Italia, a partire dal prossimo novembre, nell’ambito di una più ampia modifica dei piani dell’azienda tedesca per il nostro paese. Subito sono scesi in campo i sindacati, che hanno messo in risalto come per i 150 operatori di terra dello scarico bagagli il futuro non sia affatto assicurato.

Il sindacato ha mostrato invece meno preoccupazione per i passeggeri e gli altri dipendenti della Lufthansa Italia: <<I passeggeri potranno trovare altre compagnie che sostituirà le rotte ora fornite da Lufthansa Italia, così anche per i circa 200 lavoratori di Lufthansa Italia saranno ricollocati nel gruppo>>.

Riguardo al ruolo di Malpensa dopo il riassetto della compagnia aerea, ha parlato il presidente della regione Lombardia Formigoni: «Malpensa ha dimostrato in questi anni di saper crescere nonostante le difficoltà e anche in questa occasione saprà reagire molto bene. Ne sono convinto. […] I numeri sono minimi o comunque contenuti. Si parla di un 2-3% massimo di riduzione del traffico, a fronte di una crescita di Malpensa che in questi anni, dopo l’abbandono di Alitalia, è stata certamente molto più significativa».

Sulle prospettive dello scalo però i sindacati sono meno ottimisti: il segretario della Cgil di Milano ha dichiarato in merito: «Intravediamo il rischio di un ridimensionamento complessivo dell’aeroporto di Malpensa, con possibili pesanti ricadute sia sulla nostra economia che a livello occupazionale, a cominciare dal personale Sea. Ci piacerebbe sapere a questo riguardo, al di là delle trite e ritrite uscite su Milano zingaropoli, cosa pensa di ciò la Lega che a parole dichiara di voler difendere gli interessi del Nord, ma nei fatti si vedono i risultati»

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Chiusura, Lufthansa Italia, Malpensa, Reazioni, sindacati



Commenti



Articoli collegati

  • Alitalia annuncia mille esuberi: oggi l’incontro con i sindacatiAlitalia annuncia mille esuberi: oggi l’incontro con i sindacati
  • Ticket sanitari: le regioni cercano una via di fugaTicket sanitari: le regioni cercano una via di fuga
  • Caso Maserati-Marchionne-Bertone: nuovo scontro Fiat-sindacatiCaso Maserati-Marchionne-Bertone: nuovo scontro Fiat-sindacati
  • La Confindustria boccia il contributo di solidarietà: meglio l’aumento dell’IvaLa Confindustria boccia il contributo di solidarietà: meglio l’aumento dell’Iva
  • Per la Way Assauto è cinese: nessuna garanzia per i posti di lavoro, ma i sindacati speranoPer la Way Assauto è cinese: nessuna garanzia per i posti di lavoro, ma i sindacati sperano
About the Author

Facebook