• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Yahoo! licenzia 2 mila dipendenti per restare concorrenziale

05 Apr 2012
Giuseppe T
Società Quotate America

Il colosso del web, Yahoo!, ha annunciato che sarà tagliato il 14% della sua intera forza lavoro di 14 mila dipendenti, pari a due mila persone. Questi tagli rientrano in una riduzione complessiva dei costi per 375 milioni di dollari e dai soli licenziamenti ci si attende un risparmio pre-imposte compreso tra 125 e 145 milioni di dollari.

Alla notizia dei licenziamenti, il titolo a Wall Street non ha mostrato alcun movimento, chiudendo in calo dello 0,7%. Si tratta del più grande licenziamento che la società annuncia negli ultimi anni, dopo i già 1.500 dipendenti mandati a casa nel 2008, quando si tentò così di porre un argine alla crisi.

Pensare che soltanto nel 2008, il colosso informatico Microsoft aveva proposto di rilevare la società con un’offerta di 44 miliardi di dollari, rifiutata con sdegno dai vertici di allora. Oggi, la stessa Yahoo! capitalizza in borsa non oltre 18 miliardi di dollari. Si tratta, forse, dell’occasione persa più grande di sempre.

La società non naviga in cattive acque e, tuttavia, non pare mostrarsi dinamica, con un business che tende a ripetersi uguale nel tempo, mentre i suoi concorrenti diretti, come Google e Facebook mostrano una crescita rapida dei profitti e dell’utenza.

Yahoo! vanta 700 milioni di utenti nel mondo, ma Google vale in borsa 208 miliardi, mentre Facebook ha quasi 900 milioni di utenti e prima ancora di essere quotata viene valutata in non meno di 100 miliardi.

L’annuncio dei tagli al personale dovrebbe nelle intenzioni dell’amministratore Scott Thompson avere anche un effetto rinvigorente sulle attese degli investitori per le prospettive di crescita.

yahoo! google facebook, yahoo! licenzia dipendenti, yahoo! scott thompson



Commenti



Articoli collegati

  • Yahoo!, boom utili con vendita AlibabaYahoo!, boom utili con vendita Alibaba
  • Microsoft: acquistata Skype per 8,5 mld di dollariMicrosoft: acquistata Skype per 8,5 mld di dollari
  • Facebook, Ipo sotto tono. Quotazione chiude a 38,23 $Facebook, Ipo sotto tono. Quotazione chiude a 38,23 $
  • Yahoo! rivende ad Alibaba metà della sua quotaYahoo! rivende ad Alibaba metà della sua quota
  • Crisi vendite iPhone5. E Apple crolla in borsaCrisi vendite iPhone5. E Apple crolla in borsa
About the Author

Facebook