• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Spread arriva a 310 bp dopo asta del Tesoro di CTz e BTpEi

26 Giu 2013
Giuseppe T
Notizie

Male il mercato dei titoli di stato italiani, anche se la tendenza negativa riguarda tutta l'Europa, Germania inclusa. Ieri, l'asta del Tesoro per il collocamento di CTz e BTpMale il mercato dei titoli di stato italiani, anche se la tendenza negativa riguarda tutta l’Europa, Germania inclusa. Ieri, l’asta del Tesoro per il collocamento di CTz e BTp legati all’inflazione dell’Eurozona non è andata granché bene, nel senso che il Tesoro è riuscito sì a piazzare tutti i 4,5 miliardi di euro previsti, ma a un costo nettamente superiore rispetto alle ultime aste omologhe. In particolare, i CTz sono stati collocati per 3,5 miliardi e con scadenza giugno 2015 al rendimento del 2,403% dall’1,29% dell’ultimo collocamento. Si tratta del dato più alto dal settembre 2012, cioè da quando l’Italia iniziava a uscire dalla fase più acuta della crisi finanziaria. Il rapporto di copertura è stato di 1,48. In seguito, un’altra asta del Tesoro ha piazzato un miliardo tra BTpEi settembre 2018 e BTpEi settembre 2026. Nel primo caso, il rendimento medio lordo si è attestato al 2,91% dall’1,84% del precedente collocamento. I titoli a tredici anni, invece, hanno esitato un rendimento del 3,75%. La domanda è stata rispettivamente di 2,32 e 2,46 volte superiore all’offerta.

Lo spread ne ha risentito e già viaggia oltre quota 300 punti base sulla scadenza decennale, laddove i titoli di stato italiani rendono più del 4,8%, l’1% in più di quanto erano arrivati a rendere un mese fa.

E in attesa dell’asta del Tesoro per i BoT di oggi, i titoli a un anno si attestano a un rendimento medio lordo dell’1,5% sul secondario, un livello doppio rispetto al collocamento di aprile, quando erano stati raggiunti i record minimi assoluti.

Un brutto colpo per lo stato, visto che entro la fine di giugno saranno collocati fino ad altri 14 miliardi, escludendo le aste di ieri. E con tassi così fortemente in ascesa, il costo di rifinanziamento del nostro debito diventerà più alto delle attese e sarà più difficile per il Tesoro allungare la vita media del nostro debito residuo.

asta tesoro ctz, asta tesoro rendimenti, asta tesoro tassi



Commenti



Articoli collegati

  • Asta BoT, rendimenti in crescita. Oggi tocca ai BTpAsta BoT, rendimenti in crescita. Oggi tocca ai BTp
  • Tesoro, calano rendimenti asta BTp 5 e 10 anniTesoro, calano rendimenti asta BTp 5 e 10 anni
  • Asta CTz e BTpEi conferma aumento tassiAsta CTz e BTpEi conferma aumento tassi
  • Asta BTp, rendimenti ormai all’8% sul triennaleAsta BTp, rendimenti ormai all’8% sul triennale
  • Eurogruppo: accordo su Esm, ma restano nodiEurogruppo: accordo su Esm, ma restano nodi
About the Author

Facebook