• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

S&P declassa Grecia a “default parziale”, tremano mercati

28 Feb 2012
Giuseppe T
Notizie

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha annunciato di avere ulteriormente declassato il debito sovrano greco, portando il suo giudizio al livello “selective default”, cioè “default parziale”. Siamo a un passo, quindi, dal default vero e proprio, cosa che potrebbe concretizzarsi nelle prossime settimane, quando sarà attuato lo swap dei bond, sulla base dell’accordo faticosamente raggiunto la scorsa settimana tra Atene e i suoi creditori.

La decisione di S&P non stupisce, anche perché era stata un’altra agenzia, Fitch, che un mese fa aveva avvertito che l’intesa tra governo e creditori sarebbe stata considerata un default.

Evidentemente, il salvataggio di 130 miliardi, sbloccato ufficialmente una settimana or sono, non convince le agenzie. Ieri, il Bundestag ha dato il suo via libera, ma il cancelliere Angela Merkel ha avvertito che nuovi aiuti non implicano un sicuro successo, perché ora tutto dipende dalla capacità della Grecia di rispettare gli impegni presi.

Nel fine settimana, poi, era fallito il vertice del G20 in Messico, riguardo all’aumento delle risorse del cosiddetto “firewall”, ossia del fuoco di sbarramento del fondo anti-crisi, per evitare sul nascere che si propaghi il contagio. La Germania è contraria ad accrescere la dotazione, mentre tutte le potenze extra-Eurozona chiedono che lo si faccia e solo successivamente ci sarebbe un loro investimento.

Tutte queste considerazioni hanno già portato ieri i mercati europei ad essere nervosi, cosa che potrebbe accadere anche oggi e nonostante l’Italia abbia registrato all’asta dei BoT semestrali e flessibili a dieci mesi il risultato migliore dal settembre 2010, con rendimenti a sei mesi crollati all’1,20%.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
asta bot rendimenti, s&p declassa grecia, s&p grecia default



Commenti



Articoli collegati

  • Asta BoT, tassi in discesa e domanda altaAsta BoT, tassi in discesa e domanda alta
  • Asta BoT, rendimenti annuali tornano sopra l’1%Asta BoT, rendimenti annuali tornano sopra l’1%
  • Asta BoT, rendimenti ancora in salita. Oggi tocca a BTpAsta BoT, rendimenti ancora in salita. Oggi tocca a BTp
  • Asta BoT, raddoppiano rendimenti ai massimi da febbraioAsta BoT, raddoppiano rendimenti ai massimi da febbraio
  • Bene asta BoT, ma tensione spread restaBene asta BoT, ma tensione spread resta
About the Author

Facebook