• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Ryanair lascia tratta Roma-Milano, vincono treni veloci

18 Gen 2014
Giuseppe T
Notizie

Ryanair lascia tratta Roma-Milano, vincono treni velociLa compagnia aerea low-cost Ryanair avrebbe intenzione di abbandonare la tratta Roma-Milano, oggi coperta dagli scali di Ciampino a Orio al Serio. Anche se manca la notizia ufficiale, si è notato che sul sito della compagnia sono possibili prenotazioni fino al 29 marzo. E in assenza di una smentita, tutto lascia supporre che Ryanair si sia arresa alla concorrenza agguerrita dei treni veloci, che sempre più riescono a fare salire a bordo numerosi passeggeri, allettati dalla possibilità di viaggiare a prezzi molto contenuti e per un orario di percorrenza intorno alle tre ore, che pur sembrando apparentemente molte di più dei 40 minuti circa di volo tra Roma e Milano, non prevedono, tuttavia, altre perdite di tempo, come il ceck-in e l’imbarco.

Ryanair è oggi l’unica compagnia a coprire questa tratta, per cui non ci sarebbero al momento voli disponibili tra questi due scali.

I vecchi treni hanno battuto, quindi, gli aerei. E fa specie che  perdere sia stata la compagnia low-cost per eccellenza, abituata a vincere le sfide.

Ma il sistema aereo nazionale sta per essere rivoluzionato dal Piano Lupi, che prevede l’istituzioni di soli 11 aeroporti strategici e di altri 26 di interesse nazionale. Il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, ha affermato che con questa riforma si porrà fine all’Italia con 100 aeroporti tutti vicini a farsi concorrenza tra loro. Tra gli aeroporti strategici figurano Fiumicino, Malpensa, Venezia, Bari, Catania e Lamezia. Due si trovano anche al Centro-Nord e sono gli scali di Bologna e Pisa-Firenze, a patto che siano gestiti in modo unico.

 

ryanair roma milano, ryanair scali roma milano, ryanair tratta roma milano



Commenti



Articoli collegati

  • Tasse e contributi: Equitalia potrebbe essere più amichevole con i contribuentiTasse e contributi: Equitalia potrebbe essere più amichevole con i contribuenti
  • Torino: Call for ideas for SMART URBAN MOBILITYTorino: Call for ideas for SMART URBAN MOBILITY
  • IVA, aumento più vicino a ottobre. Scontro nella maggioranzaIVA, aumento più vicino a ottobre. Scontro nella maggioranza
  • Board BCE, non previsto taglio tassiBoard BCE, non previsto taglio tassi
  • Alitalia, finito monopolio tratta Roma-MilanoAlitalia, finito monopolio tratta Roma-Milano
About the Author

Facebook