• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Rc Auto, in 18 anni polizze esplose del 245% e del 480% per le due ruote

03 Giu 2013
Giuseppe T
Notizie

Boom Rc Auto, polizze esplose del 245% in 18 anniCalcoli agghiaccianti di Adusbef-Federconsumatori, secondo i quali tra il 1994 e il 2012, i premi assicurativi per le auto sono aumentati in Italia del 245% in media e del 480% per i ciclomotori. I rialzi sono stati così marcati da quando i prezzi furono liberalizzati nel 1994, che nel nostro Paese circolerebbero 4,5 milioni di veicoli non assicurati. E non è tutto. Le polizze pesano mediamente per il 6,5% dello stipendio, una percentuale doppia di quella dell’Ocse e, addirittura, tripla dell’Inghilterra. Ai tempi in cui i prezzi erano amministrati, assicurare un veicolo di media cilindrata e fino a 1800 cc costava 700 mila lire all’anno, cioè 361 euro. Nel 2006, lo stesso veicolo poteva essere mediamente assicurato a 868 euro, cioè il 122% in più di 12 anni prima e per arrivare a 1.350 euro del 2013, il 245% in più.

Nello stesso arco di tempo, invece, in paesi come Francia, Germania e Spagna, i rincari medi sono stati nell’ordine dell’87%, circa un terzo dei nostri.

E’ andata persino peggio ai motocicli. Sotto i 150 cc, i rincari sono stati tra il 1994 e il 2012 del 400%, con le polizze passate da una forbice di 98-121 euro di 19 anni fa a una di 490-530 euro del 2008. Mediamente, l’Rc Moto è aumentata del 480%, per polizze fino a 670 euro.

Proprio il boom dei prezzi sarebbe la causa della circolazione dei 4,5 milioni di veicoli non assicurati, che rappresentano un forte pericolo per i pedoni e gli altri automobilisti, in quanto nel caso di incidenti i danni non sarebbero coperti da assicurazione.

boom polizze rc auto, premi rc auto, rc auto polizze



Commenti



Articoli collegati

  • Risparmio assicurato con Telepass e Ina AssitaliaRisparmio assicurato con Telepass e Ina Assitalia
  • Pericolo veicoli senza assicurazione: 3 milioni in circolazione sono sprovvistiPericolo veicoli senza assicurazione: 3 milioni in circolazione sono sprovvisti
  • In aumento i veicoli sprovvisti di Rc Auto. Cause e possibili soluzioni del problemaIn aumento i veicoli sprovvisti di Rc Auto. Cause e possibili soluzioni del problema
  • Allarme mutui Italia, sono cari ed erogazioni ancora in caloAllarme mutui Italia, sono cari ed erogazioni ancora in calo
  • Istat, boom disoccupazione e debito. Male anche pil e manifatturieroIstat, boom disoccupazione e debito. Male anche pil e manifatturiero
About the Author

Facebook