• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Lo scandalo del FMI

20 Mag 2011
Daniela F
Notizie

Il capo del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahn, si è dimesso dal suo incarico da una cella di prigione a New York, dove è accusato di violenza sessuale. In una lettera resa pubblica da parte del FMI, Strauss-Kahn ha scritto delle ragioni che con “tristezza infinita” gli hanno imposto di lasciare la sua carica, ma ha anche sostenuto con forza la sua innocenza.

“Penso in questo momento a mia moglie – che amo più di ogni altra cosa – ai miei figli, alla mia famiglia, ai miei amici, anche ai miei colleghi del Fondo con cui abbiamo compiuto grandi cose negli ultimi tre anni e più” ha scritto. “A tutti, voglio dire che nego con la massima fermezza possibile, tutte le accuse che sono state fatte contro di me. Voglio proteggere questa istituzione che ho servito con onore e dedizione, e soprattutto voglio dedicare tutte le mie forze, tutto il mio tempo, e tutte le mie energie a dimostrare la mia innocenza”

Strauss-Kahn, da molti considerato il prossimo papabile presidente della Francia dopo le elezioni del prossimo anno, resterà presso il carcere di Rikers Island, accusato di aver abusato sessualmente di una cameriera in una suite di un hotel di Manhattan. I guai del francese cominciarono circa alle 4:30 si Sabato 14 maggio, quando gli agenti lo hanno prelevato dalla cabina di prima classe del volo Air France volo diretto a Parigi per un interrogatorio in relazione ad una presunta aggressione sessuale avvenuta nell’albergo Sofitel.

La cameriera ha detto alla polizia che era entrata suite di Strauss-Kahn per pulirla, pensando che fosse vuota. La cameriera ha detto che il funzionario è uscito dal bagno nudo, l’ha spinta sul letto e aggredita e l’ha costretta a fare sesso orale.

Le accuse hanno provocato sgomento e incredulità tra i suoi amici ed i colleghi in Francia. Strauss-Kahn ha 62 anni, è accusato di atti criminali sessuali, tentato stupro, abuso sessuale. L’accusa più grave comporterebbe una pena massima di 25 anni di carcere. Sua moglie, la giornalista televisiva Anne Sinclair, che sposò nel 1991, è volata a New York per sostenere il marito.

Il team di difesa di Strauss-Kahn sosterrà che si tratta di un “marito e padre amorevole, un apprezzato diplomatico, politico, avvocato, economista e professore, con la fedina penale pulita”, ma la corte gli ha negato lo cauzione, perché era considerato a rischio fuga.

Strauss-Kahn come direttore generale del Fondo Monetario Internazionale è stato ampiamente lodato, anche se la sua reputazione ha preso un colpo nel 2008, un anno dopo aver assunto la carica, quando ha ammesso di aver una relazione con una collega più giovane e fu costretto a chiedere scusa per un “errore di giudizio”.

Il FMI ha detto in un comunicato che il vice Strauss-Kahn, John Lipsky, che aveva annunciato la sua intenzione di lasciare il FMI prima dello scandalo, è stato nominato amministratore delegato.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
dimissioni Strauss-Kahn, Fondo monetario internazionale, Strauss-Kahn



Commenti



Articoli collegati

  • Strauss-Kahn dimissionario: la corsa per il sostituto è apertaStrauss-Kahn dimissionario: la corsa per il sostituto è aperta
  • Oro e riserve aureeOro e riserve auree
  • Crescita economica? No, rallentamento…Crescita economica? No, rallentamento…
  • Novità dal FMINovità dal FMI
  • McDonald’s e alta cucina: da oggi un binomio possibileMcDonald’s e alta cucina: da oggi un binomio possibile
About the Author

Facebook