• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

La Marcegaglia attacca la politica: opposizione divisa, governo che promette ma non mantiene

27 Mag 2011
Matteo A
Notizie

Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, attacca la politica in generale dal palco dell’assemblea nazionale dell’associazione di imprenditori: infatti le critiche sono andate sia al governo che all’opposizione: il primo è stato accusato di non aver ancora messo in atto le riforme che sono state più volte annunciate come imminenti, mentre i secondi sono stati additati di eccessiva frammentazione e definiti come «ancora incapaci di esprimere un disegno riformista».

Se le riforme sono necessarie, lo è ancora di più l’obiettivo che esse devono perseguire: «Se il risultato elettorale finale convincerà Governo e maggioranza di avere davanti a se ancora due anni di lavoro la loro agenda deve concentrarsi su un’unica priorità: la crescita», considerando che gli ultimi dati Istat sull’economia italiana non sono stati assolutamente positivi, nonostante il ministro dell’economia Giulio Tremonti abbia dichiarato che <<l’Italia non è più povera di 10 anni fa>>, come sosteneva un’indagine dell’istituto di statistica.

Gli industriali continuano a chiedere a gran voce «di smetterla con gli annunci estemporanei a cui spesso non sono seguiti passi concreti» e chiedono «Semplificazioni e liberalizzazioni subito. Infrastrutture subito. Riforma fiscale subito». Le dichiarazioni sono le stesse da tanto tempo e gli annunci del governo in questi anni non sono mancati, ma di riforme serie non se ne sono ancora viste: bisogna dare atto alla Marcegaglia di aver riportato la verità.

Occorre però notare che dal punto di vista politico le riforme scontentano necessariamente qualcuno e in periodo pre-elettorale non sarebbero mai state fatte: ormai tra due anni ci saranno le elezioni politiche e se i governo vorrà fare qualcosa questo è l’anno buono.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Assemblea Confindustria, Critiche, Emma Marceglaglia, Governo, Opposizione, Riforme



Commenti



Articoli collegati

  •  S&P taglia il nostro rating, ma la borsa tiene. Confindustria critica il governo. S&P taglia il nostro rating, ma la borsa tiene. Confindustria critica il governo.
  • Le ricetta per il futuro della Marcegaglia: rigore, sviluppo, infrastruttureLe ricetta per il futuro della Marcegaglia: rigore, sviluppo, infrastrutture
  • Lunedì nero e speculazione: Napolitano si appella alla responsabilità dell’opposizioneLunedì nero e speculazione: Napolitano si appella alla responsabilità dell’opposizione
  • La Confindustria chiede al governo maggiore flessibilità in entrataLa Confindustria chiede al governo maggiore flessibilità in entrata
  • La Marcegaglia: ”La politica deve rendersi conto della situazione”La Marcegaglia: ”La politica deve rendersi conto della situazione”
About the Author

Facebook