• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Italia sotto attacco. Piazza Affari sprofonda e spread impenna

12 Giu 2012
Giuseppe T
Notizie

Gli aiuti alla Spagna hanno sortito un effetto positivo sui mercati finanziari del Vecchio Continente giusto il tempo di qualche ora. Se le borse europee registravano forti balzi nella mattinata di ieri, a metà seduta il clima è cambiato radicalmente, con Piazza Affari che chiude in calo del 2,8%, attestandosi maglia nera, travolta proprio dal crollo dei bancari. Nel frattempo, lo spread BTp-Bund decennale sale a 273 bp, mentre quello tra Bonos e Bund a circa 507 bp.

Cos’è successo di preciso e cosa dovremmo attenderci? Inizialmente ha prevalso il sentimento di sollievo per un’azione rapida di erogazione degli aiuti alla Spagna, stanziati tramite Esm fino a 100 miliardi. Ma con il trascorrere delle ore, il mood è stato l’opposto ed è circolato questo dubbio tra gli investitori: ma se le banche spagnole sono state salvate, allora potrebbe toccare presto anche all’Italia. Meglio: ma se l’Esm ha già stanziato 100 miliardi per gli istituti iberici, in caso di necessità, ci sarebbero risorse per l’Italia? E dopo un paio di calcoli, la risposta è no. Quindi, fuga da Piazza Affari!

Purtroppo, a meno che non ci si convinca tutti che l’Italia non avrà bisogno di aiuti e né le sue banche, a meno che gli investitori si fidino del governo di Madrid che esclude aiuti alla Spagna, al di fuori delle sue banche, gli attacchi proseguiranno e saranno conseguenti alla sfiducia verso il sistema Italia.

D’altronde, è molto difficile convincere i mercati che non avremmo bisogno di aiuti esterni, quando ieri l’Istat ha pubblicato che il pil italiano è calato dello 0,8% nel primo trimestre, rispetto al trimestre precedente e dell’1,4% in termini annui. L’economia va male, i conti pubblici vanno peggio del previsto e le aste dei nostri BoT e BTp confermano lo stato di crisi dei rendimenti.

La tragedia è che non ci sarebbero davvero per noi risorse disponibili per un salvataggio. Bisognerebbe aumentare il firewall dell’Esm, ma la cosa sarebbe esclusa, anche per la forte opposizione dei tedeschi. Questione di mesi, forse tre. Si salvi chi può!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aiuti spagna banche, piazza affari attacchi, spagna aiuti esm



Commenti



Articoli collegati

  • ESM da oggi al via. Entro ottobre 200 miliardi disponibiliESM da oggi al via. Entro ottobre 200 miliardi disponibili
  • Spread BTp-Bund oltre 500 bp e asta Bund fa flop, ecco perchèSpread BTp-Bund oltre 500 bp e asta Bund fa flop, ecco perchè
  • Spread oltre 540 punti, Moody’s taglia outlook anche dell’EfsfSpread oltre 540 punti, Moody’s taglia outlook anche dell’Efsf
  • Riapertura difficile per Piazza Affari, la prima dopo batosta FitchRiapertura difficile per Piazza Affari, la prima dopo batosta Fitch
  • Visco: la pressione fiscale sale al 45%Visco: la pressione fiscale sale al 45%
About the Author

Facebook