• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Istat, disoccupazione aprile al 12%. E inflazione risale a maggio all’1,2%

01 Giu 2013
Giuseppe T
Notizie

Istat, salgono disoccupazione e inflazioneNotizie ancora negative sul fronte occupazionale. L’Istat ha certificato che ad aprile di quest’anno, il tasso di disoccupazione si è attestato al 12%, rivisto al rialzo dalla stima flash dell’11,9%. Nel corso del primo trimestre, la disoccupazione è salita al livello record del 12,8%, il dato più alto dal 1977, mentre la disoccupazione giovanile ha toccato il 41,9%, con punte del 52,8% per le giovani donne del Mezzogiorno. In valore assoluto, a cercare un lavoro sono 3 milioni 276 mila persone. E vuoi per i criteri più stringenti della legge Fornero, vuoi anche per un ciclo economico negativo, stavolta non si salvano nemmeno i contratti precari, perché risultano in diminuzione nel primo trimestre di 100 mila unità.

E secondo l’Eurostat, nell’Eurozona, ad aprile i disoccupati sarebbero saliti al 12,2% dall’11,2% di un anno prima. La disoccupazione giovanile è arrivata al 24,4%, con punte drammatiche in Grecia, Spagna e Portogallo, gli unici paesi a fare peggio di noi.

E se la disoccupazione sale, anche l’inflazione a maggio avrebbe rialzato appena la testa. Secondo la stima preliminare dell’Istat, l’indice dei prezzi al consumo sarebbe cresciuto dell’1,2% su base annua e dello o,1% sul mese di aprile. Si tratta di una lieve accelerazione dall’1,1% registrato nel mese precedente. Lo stesso discorso vale per l’Eurozona, dove l’inflazione passa dall’1,2% di aprile all’1,4% di maggio.

Sia in Italia che nell’Eurozona, a determinare la crescita dei prezzi sono stati gli alimentari e le bevande alcooliche, mentre i beni energetici hanno spinto al ribasso i prezzi, con una tendenza molto più marcata nel nostro paese che nel resto dell’unione monetaria.

istat disoccupazione aprile, istat disoccupazione giovanile, istat inflazione maggio



Commenti



Articoli collegati

  • Disoccupazione in Italia: male a fine 2010, leggera ripresa nel 2011Disoccupazione in Italia: male a fine 2010, leggera ripresa nel 2011
  • Imposta di bollo aumenta su conti deposito, ma via soglia minimaImposta di bollo aumenta su conti deposito, ma via soglia minima
  • Riforma Fornero, da ieri età più alta per andare in pensioneRiforma Fornero, da ieri età più alta per andare in pensione
  • Pensioni: aumenta spesa 2011, ma 44% con meno di 1000 euro al mesePensioni: aumenta spesa 2011, ma 44% con meno di 1000 euro al mese
  • Evasione: crescono i capitali recuperatiEvasione: crescono i capitali recuperati
About the Author

Facebook