• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Invito a presentare proposte 2011 per il Programma comunitario CIP – Ecoinnovazione

18 Mag 2011
Daniela F
Aziende e Lavoro, Notizie

Invito a presentare proposte 2011 per il Programma comunitario CIP – Ecoinnovazione

L’agenzia Esecutiva EACI, in collaborazione con la Commissione Europea, ha pubblicato un invito a presentare proposte nell’ambito del Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione – tema Ecoinnovazione.

Il Programma supporta l’ecoinnovazione e si rivolge principalmente alle Piccole e Medie Imprese (PMI). Persegue obiettivi ambientali ed economici e di innovazione ed è gestito dall’Agenzia Esecutiva EACI, in base ai poteri ad essa delegati dalla Commissione Europea.

Per il 2011, il Programma persegue la prima applicazione o la replica di tecnologie / prodotti / processi / pratiche, già tecnicamente dimostrati (è esclusa quindi la ricerca che può essere finanziata tramite il 7° Programma Quadro), e che necessitano di un incentivo per essere efficacemente inseriti nel mercato. 

Le priorità 2011 sono:
– riciclo di materiali
– edifici
– settore alimentare (cibi e bevande)
– acqua
– business verde.
Rispetto alle edizioni precedenti, il tema idrico rappresenta una novità.

Il cofinanziamento comunitario è calcolato in base ai costi ammissibili ed arriva fino al 50% degli stessi per progetto. Possono partecipare le persone giuridiche – pubbliche e private – con sede nei Paesi membri dell’Unione Europea e nei Paesi specificati al punto 4.1 del bando. Non è richiesto un numero minimo di partner, ma devono sempre essere garantiti il valore aggiunto europeo e la replicabilità del progetto.
La durata massima dei progetti è di 36 mesi.

L’invito a presentare proposte e ulteriori informazioni (modulistica, guida del candidato) sono disponibili sul sito:
http://ec.europa.eu/environment/eco-innovation/getting-funds/call-for-proposals/index_en.htm

bandi europei, commissione europea, Competitività e l'Innovazione, Ecoinnovazione., FINANZIAMENTI COMUNITARI, programma finanziamenti, SETTORE AGROALIMENTARE, SETTORE AMBIENTE, SETTORE ICT, SETTORE IMPRESE



Commenti



Articoli collegati

  • Il progetto MANUTAN 2012Il progetto MANUTAN 2012
  • Innov&Match Brokerage Event a BolognaInnov&Match Brokerage Event a Bologna
  • Safer Internet – Call 2011 -Programmi e principali normative comunitarie in materia di società dell’informazione Safer Internet – Call 2011 -Programmi e principali normative comunitarie in materia di società dell’informazione
  • Le banche europeeLe banche europee
  • L’ABI alla UE: non è giustificabile una tassazione aggiuntivaL’ABI alla UE: non è giustificabile una tassazione aggiuntiva
About the Author

Facebook