• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Inps, niente contante per assegni sopra mille euro

03 Gen 2012
Giuseppe T
Notizie

L’Inps sta inviando 450 mila lettere a pensionati, per informarli che a partire dal 7 marzo non sarà più possibile l’erogazione della pensione in contanti, per gli assegni di importo superiore ai mille euro. La novità è contenuta nella legge 214 del 22 dicembre 2011, ossia nella misura voluta dal governo, in sede di manovra correttiva.

Entro la fine di febbraio, coloro che saranno coinvolti dalla riforma dovranno comunicare all’Inps la modalità preferita di pagamento, che può consistere nella canalizzazione su conto corrente bancario, nel libretto postale o ancora con carta ricaricabile.

L’ultimo assegno erogato in contanti anche oltre i mille euro sarà fino al 6 marzo. Dopo, arriva lo stop. Già in questi giorni, le banche stanno offrendo la possibilità di aprire un conto a costi molto contenuti, se si canalizza la pensione.

Una piccola rivoluzione culturale in Italia, che dovrebbe anche contribuire allo smaltimento delle file alle poste. Ma in futuro, la soglia limite di pagamento potrebbe essere abbassata, dato che il legislatore si è riservato il diritto di variarla.

Già dopo il varo della manovra, si era parlato di 500 euro, quale limite oltre il quale sarebbe scattato l’obbligo di apertura di un conto per canalizzare la pensione, ma in seguito alle proteste di vari parlamentari, la soglia era stata raddoppiata.

Per molti, non si tratterebbe solo di una misura che va nel segno dell’efficienza o che permetterà all’Inps di risparmiare ogni mese sulla liquidità effettivamente erogata; questa misura sarebbe anche un intervento che favorirebbe le banche, che si gioverebbero dell’apertura di numerosissimi nuovi conti e della gestione di nuova liquidità aggiuntiva.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
inps apertura conto, inps pensioni c/c, inps pensioni contanti



Commenti



Articoli collegati

  • Pensioni: aumenta spesa 2011, ma 44% con meno di 1000 euro al mesePensioni: aumenta spesa 2011, ma 44% con meno di 1000 euro al mese
  • Imposta di bollo aumenta su conti deposito, ma via soglia minimaImposta di bollo aumenta su conti deposito, ma via soglia minima
  • Nasce Trise, nuova tassa locali su immobili e rifiutiNasce Trise, nuova tassa locali su immobili e rifiuti
  • Fisco, da oggi spiati conti in banca. Parte grande fratello BeferaFisco, da oggi spiati conti in banca. Parte grande fratello Befera
  • FMI, per Italia niente pareggio bilancio 2013 e debito in aumentoFMI, per Italia niente pareggio bilancio 2013 e debito in aumento
About the Author

Facebook