• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

IMU e IVA, niente novità nel “decreto del fare”. IVA su cd e dvd con giornali al 21%

12 Giu 2013
Giuseppe T
Notizie

IMU, IVA. Governo alla ricerca dei quattrini per alleggerire carico fiscaleIn arrivo quello che il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, ha definito il “decreto del fare”. Si tratterebbe di una serie di misure, tese a rilanciare la crescita, ma che non comprenderebbero i provvedimenti in materia fiscale di cui si sta discutendo da settimane. Anzitutto, niente questione IVA. Ad oggi, l’orientamento del governo è di bloccare l’aumento previsto dell’aliquota del 21% al 22% dall’1 luglio. E’ un’eredità del governo Monti, ma che il governo Letta ha previsto di bloccare, almeno fino al 31 dicembre. Il mancato gettito di tale non aumento è valutato in 2,1 miliardi per il 2013 e in 4,2 miliardi per il 2014. L’esecutivo dovrà, quindi, trovare in pochi giorni un paio di miliardi per coprire il buco, salvo prendersi altri cinque mesi di tempo per trovare i restanti due miliardi per gli esercizi successivi.

Intanto, però, il consiglio dei ministri ha deciso di innalzare l’IVA sui cd e sui dvd abbinati a giornali e riviste, portandola dal 4% al 21%, a partire dal primo gennaio del 2014. Si tratta di un intervento di razionalizzazione, che dovrebbe fare introitare allo stato 125 milioni di euro.

Resta l’incognita dell’IMU sulle prime case. La normativa sulla fiscalità sugli immobili dovrebbe essere affrontata con un testo entro il 31 agosto, ma l’alleggerimento della tassazione sulle prime case dovrebbe essere cosa certa, anche se pesa notevolmente l’incognita della riforma del catasto, che potrebbe annullare  qualsiasi beneficio o aggravare l’onere, attraverso l’aumento della base imponibile. Il PDL spinge per l’abrogazione totale e il punto è politicamente così delicato che dovrebbe essere accettata anche dall’esecutivo l’ipotesi di eliminare del tutto l’IMU sulle prime abitazioni, magari lasciandola solo sulle abitazioni di lusso.




Commenti



Articoli collegati

  • Ascom Cogema: gli sgravi per l’efficienza energetica proseguonoAscom Cogema: gli sgravi per l’efficienza energetica proseguono
  • Tesoro, calano rendimenti asta BTp 5 e 10 anniTesoro, calano rendimenti asta BTp 5 e 10 anni
  • Europa, Cina e proprietà intellettualeEuropa, Cina e proprietà intellettuale
  • Grecia, S&P alza rating a B- dopo successo buy-backGrecia, S&P alza rating a B- dopo successo buy-back
  • Tagli PA, scontro governo-sindacati su dipendenti pubbliciTagli PA, scontro governo-sindacati su dipendenti pubblici
About the Author

Facebook

Categorie

  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Azioni
  • Banche
  • Borsa
  • Derivati
  • Fondi
  • Macroeconomia
  • Notizie
  • Obbligazioni
  • Società Quotate America
  • Società Quotate Europa
  • Società Quotate Italia
  • Strumenti Finanziari
  • Trading
  • Trimestrali e Bilanci

Articoli più visti

  • Trading Online, le forme principali - 2.344 views
  • Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti - 2.390 views
  • Creditsafe, il futuro è assicurato - 6.334 views
  • Barclays, l’investimento è garantito - 4.846 views
  • Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche - 5.131 views
  • Telecom, cda apre ai piccoli azionisti su riforma governance - 3.517 views
  • Sorgenia, banche contro De Benedetti: 150 milioni subito - 3.471 views
  • Banca Carige, oggi cda su aumento. Fondazione divisa - 3.274 views
  • Hollande blocca chiusura grandi fabbriche con legge Florange - 3.715 views
  • Rendite finanziarie, il governo Renzi vuole stangare i BoT - 3.909 views

Articoli recenti

  • Trading Online, le forme principali
  • Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
  • Creditsafe, il futuro è assicurato
  • Barclays, l’investimento è garantito
  • Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche

Links per risparmiare

Facile.it – Conti Confronta i conti correnti delle banche italiane e trova in pochi secondi quello più adatto a te su Facile.it