• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Grecia, S&P alza rating a B- dopo successo buy-back

19 Dic 2012
Giuseppe T
Notizie

Inversione di tendenza nel giudizio dell’agenzia di rating Standard & Poor’s sui titoli del debito pubblico della Grecia. Il rating è stato alzato a B- da SD (Selective Default), dopo che Atene ha completato la scorsa settimana con successo il piano di riacquisto dei propri titoli del debito per 31,9 miliardi di euro, avendo a disposizione dall’Efsf 10,2 miliardi. Al netto, quindi, la Grecia ha ridotto il suo indebitamento pubblico di oltre 21 miliardi, grazie al fatto che ha comprato i titoli a un prezzo mediamente a un terzo del loro valore facciale o nominale.

L’outlook è stabile. In più, S&P ha preso atto anche dei nuovi aiuti dell’Eurozona e del Fondo Monetario Internazionale per 49,1 miliardi, che consentiranno alla Grecia di godere di un clima relativamente sereno da qui ai prossimi tre mesi, riguardo alla sua liquidità pubblica.

E ieri il governo ellenico aveva collocato 1,3 miliardi di bond trimestrali, che hanno registrato un calo dei rendimenti al 4,11% dal precedente 4,2%, mentre il rapporto di copertura si è attestato a 1,73 contro 1,66 dell’asta precedente.

Pare, quindi, che le tensioni su Atene si stiano allentando, sebbene rimanga molto difficile la situazione dell’economia reale, con disoccupazione alle stelle e un pil ancora in caduta libera per tutto il 2013, sesto anno consecutivo di recessione.

Ne risente positivamente anche lo spread decennale tra i bond ellenici e quelli tedeschi, sceso ora intorno quota 1.140 punti base, quando fino a qualche mese fa si attestava a livelli anche tre volte tanto. Un titolo ellenico a dieci anni rende circa il 12,8%.

grecia buy-back s&p, grecia rating s&p, grecia successo buy-back



Commenti



Articoli collegati

  • Come va l’economia in questo periodo?Come va l’economia in questo periodo?
  • I saldi 2011 partono piano: secondo il Codacons -5%I saldi 2011 partono piano: secondo il Codacons -5%
  • Tares, a dicembre l’aggravio insieme all’IMU. Tredicesime addioTares, a dicembre l’aggravio insieme all’IMU. Tredicesime addio
  • Evasione: crescono i capitali recuperatiEvasione: crescono i capitali recuperati
  • Svizzera verso rimozione segreto bancario. Dibattito a BernaSvizzera verso rimozione segreto bancario. Dibattito a Berna
About the Author

Facebook