• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Grecia, Gazprom ritira offerta per Depa. Battuta arresto privatizzazioni

11 Giu 2013
Giuseppe T
Notizie

Grecia, stop privatizzazione DepaAncora una battuto di arresto per le privatizzazioni in Grecia. Il governo di Atene ha comunicato di non avere ricevuto alcuna offerta per la società di gas naturale Depa, dopo che il colosso energetico russo Gazprom si è ritirato. Soddisfazione, invece, è stata espressa per Desfa, che ha ricevuto un’offerta dalla società statale dell’Azerbaijan, Socar. I russi avevano espresso grande interessamento per la società statale ellenica, ma Atene ritiene che siano stati costretti alla ritirata per la bocciatura dell’Antitrust europeo, il quale temeva che Gazprom avrebbe avuto così una posizione dominante sul mercato del gas del Vecchio Continente. Al contrario, da Mosca fanno sapere che il ritiro sarebbe frutto di un’analisi finanziaria e dei relativi timori che la Depa possa andare incontro a un deterioramento.

Il rischio è che gli introiti previsti dalle privatizzazioni siano destinati ancora una volta ad essere rinviati e ridimensionati. Inizialmente erano stati fissati da Bruxelles a 50 miliardi di euro, circa il 20% dell’attuale pil ellenico, salvo scendere ad appena 11,1 miliardi entro il 2016 e a 25 miliardi entro il 2020. Nessun termine, invece, è stato ancora previsto per il raggiungimento di quota 50 miliardi.

Solo quest’anno, poi, la Grecia dovrebbe incassare 2,6 miliardi, oltre un punto percentuale di pil, quando il caso Depa dimostrerebbe le forti difficoltà a fare cassa.

Adesso, Atene dovrà sperare nella buona riuscita della cessione di altri asset, per cui il premier Antonis Samaras si è spinto a incontrare anche i vertici del governo cinese, nella considerazione che il paese possa essere oggetto d’interesse di quanti vorrebbero farne la porta d’accesso per l’Europa.

depa gazprom offerta, grecia depa russi, grecia privatizzazioni depa



Commenti



Articoli collegati

  • Tobin Tax al via oggi su azioni. Da luglio tocca anche ai derivatiTobin Tax al via oggi su azioni. Da luglio tocca anche ai derivati
  • Crisi Grecia, Europa non sblocca aiutiCrisi Grecia, Europa non sblocca aiuti
  • La Bauli alla conquista della RussiaLa Bauli alla conquista della Russia
  • Snam celebra i 10 anni di quotazione in borsa con un nuovo logoSnam celebra i 10 anni di quotazione in borsa con un nuovo logo
  • Stangata luce e gas, aumenti fino a 53 euro all’annoStangata luce e gas, aumenti fino a 53 euro all’anno
About the Author

Facebook

Categorie

  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Azioni
  • Banche
  • Borsa
  • Derivati
  • Fondi
  • Macroeconomia
  • Notizie
  • Obbligazioni
  • Società Quotate America
  • Società Quotate Europa
  • Società Quotate Italia
  • Strumenti Finanziari
  • Trading
  • Trimestrali e Bilanci

Articoli più visti

  • Trading Online, le forme principali - 2.342 views
  • Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti - 2.388 views
  • Creditsafe, il futuro è assicurato - 6.332 views
  • Barclays, l’investimento è garantito - 4.844 views
  • Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche - 5.129 views
  • Telecom, cda apre ai piccoli azionisti su riforma governance - 3.517 views
  • Sorgenia, banche contro De Benedetti: 150 milioni subito - 3.471 views
  • Banca Carige, oggi cda su aumento. Fondazione divisa - 3.274 views
  • Hollande blocca chiusura grandi fabbriche con legge Florange - 3.715 views
  • Rendite finanziarie, il governo Renzi vuole stangare i BoT - 3.909 views

Articoli recenti

  • Trading Online, le forme principali
  • Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
  • Creditsafe, il futuro è assicurato
  • Barclays, l’investimento è garantito
  • Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche

Links per risparmiare

Facile.it – Conti Confronta i conti correnti delle banche italiane e trova in pochi secondi quello più adatto a te su Facile.it