• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Fitch declassa Spagna a BBB, rischio di ulteriore “downgrade”

08 Giu 2012
Giuseppe T
Notizie

L’agenzia di rating Fitch ha declassato il debito sovrano della Spagna da A a BBB, con outlook negativo. Una dura retrocessione, che potrebbe presto portare a una nuova bocciatura dei conti iberici, qualora la situazione della Grecia dovesse precipitare tra pochi giorni, in seguito alle elezioni politiche ad Atene.

Secondo Fitch, il motivo più importante per declassare il Paese ha consistito nelle difficoltà del sistema bancario spagnolo, che potrebbe presto essere costretto a ricapitalizzarsi con aiuti pubblici per 60 miliardi, pari al 6% del pil interno e al doppio di quanto fosse stato preventivato.

Per questo, secondo l’agenzia, non disponendo Madrid di sufficiente manovra fiscale, essa sarà costretta a ricorrere ad aiuti internazionali, mentre sul piano macroeconomico, il suo pil potrebbe essere colpito dalla recessione fino a tutto il 2013. Le previsioni sono disarmanti, tanto che si prevede che il rapporto tra debito e pil arriverà al 95%.

Adesso, la Spagna è valutata A3 da Moody’s, che non ha mutato il suo giudizio da febbraio, mentre Standard & Poor’s l’ha declassata a fine aprile a BBB+.

E’ davvero triste pensare che fino agli inizi di questa crisi finanziaria, la Spagna apparteneva al cosiddetto “club della tripla A“, ma adesso è a soli due passi dal livello “junk” o “spazzatura”, così come l’Italia.

Restano così solo quattro le economie dell’Eurozona ancora con la massima valutazione di tutte e tre le agenzie: Germania, Olanda, Lussemburgo e Finlandia. Francia e Olanda, invece, hanno subito di recente un declassamento e sono uscite dal prestigioso team ristretto. Fuori dall’Eurozona, ma restando in Europa, a godere della tripla A sono solo Danimarca, Svezia e Regno Unito, anche se quest’ultimo stato traballa.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fitch declassa spagna, rating spagna fitch, spagna declassata bbb, spagna rating bbb



Commenti



Articoli collegati

  • Spread vicino a 500 bp. Moody’s declassa Spagna a Baa3Spread vicino a 500 bp. Moody’s declassa Spagna a Baa3
  • ESM da oggi al via. Entro ottobre 200 miliardi disponibiliESM da oggi al via. Entro ottobre 200 miliardi disponibili
  • La riforma dell’Agenzia del TerritorioLa riforma dell’Agenzia del Territorio
  • Grecia verso default. Fitch: Italia declassata a fine meseGrecia verso default. Fitch: Italia declassata a fine mese
  • S&P declassa Grecia a “default parziale”, tremano mercatiS&P declassa Grecia a “default parziale”, tremano mercati
About the Author

Facebook