• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Fisco, da oggi spiati conti in banca. Parte grande fratello Befera

24 Giu 2013
Giuseppe T
Notizie

Da oggi Agenzia Entrate potrà spiare conti correnti

Da oggi, tutti i movimenti sui conti correnti degli italiani saranno spiati dall’Agenzia delle Entrate, che grazie al cosiddetto Sid (Sistema Interscambio Dati), sarà in grado di conoscere la situazione economica di ogni correntista.

Fino ad oggi, infatti, le banche potevano inviare al Fisco i dati dei loro clienti, ma solo dietro autorizzazione ed esplicita sollecitazione da parte degli uomini di Attilio Befera. A partire da oggi, invece, lo scambio delle informazioni sarà automatico e riguarderà innanzitutto i movimenti avvenuti nell’anno 2011, per poi progressivamente arrivare a scadenze pattuite all’invio di tutti i dati dei movimenti fino all’ultimo giorno.

Per il Fisco, quindi, i conti correnti non sono più un tabù. L’obiettivo è recuperare risorse dalla lotta all’evasione fiscale, congiuntamente alla previsione per cui tutti i pagamenti da mille euro in su possono essere realizzati solo per via tracciabile, ossia passando per il sistema bancario.

Ma restano forti dubbi sul nuovo sistema messo in piedi dal precedente governo Monti. In primis, c’è il rischio di mandare a quel paese qualsiasi concetto di privacy, aldilà delle buone intenzioni e nonostante i dati dovrebbero essere inviati attraverso canali blindati. Secondariamente, la stessa efficacia nello spiare i conti correnti degli italiani se è vero che lo stato avrebbe già individuato negli ultimi anni ben 545 miliardi di redditi evasi, salvo non essere riuscito a recuperare il dovuto. A che serve, quindi, fare a pezzi la privacy del contribuente-cittadino, se poi non si è nemmeno in grado di fare profitto da questa situazione?

agenzia entrate c/c, banche c/c spiati, conti correnti spiati



Commenti



Articoli collegati

  • Nasce Trise, nuova tassa locali su immobili e rifiutiNasce Trise, nuova tassa locali su immobili e rifiuti
  • Inps, niente contante per assegni sopra mille euroInps, niente contante per assegni sopra mille euro
  • Tesoro lancia BTp Italia, il bond retail per il piccolo risparmiatoreTesoro lancia BTp Italia, il bond retail per il piccolo risparmiatore
  • IMU, prime case di lusso non esentate. In arrivo riforma catastoIMU, prime case di lusso non esentate. In arrivo riforma catasto
  • Cina, default in arrivo a fine mese per fondo investimentoCina, default in arrivo a fine mese per fondo investimento
About the Author

Facebook